Press
Agency

Partnership strategica tra EuroGroup Laminations e Hixih Rubber Industry

Per mercato mobilità elettrica in Cina ed innovazioni tecnologiche

Oggi, presso Palazzo Piacentini, alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, è stato firmato un protocollo di intesa preliminare per una partnership strategica tra la società italiana EuroGroup Laminations SpA, riferimento nella produzione e distribuzione di statori e rotori per motori e generatori elettrici, e la società cinese Hixih Rubber Industry Group, operante nel settore della componentistica per il mercato automotive.

Questo accordo rappresenta il primo seguito della cooperazione tra il ministero dell'Industria e del Made in Italy (Mimit) ed il ministero dell'industria e delle tecnologie dell'informazione (MIIT) della Repubblica popolare cinese. Tale cooperazione è stata avviata durante la missione del ministro Urso a Pechino e successivamente formalizzata durante la recente visita del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in Cina.

Alla cerimonia erano presenti il ministro, il presidente di EuroGroup Laminations Sergio Iori, ed in videoconferenza l'amministratore delegato Marco Arduini insieme al fondatore di Hixih, Niu Yishun, in collegamento dalla Cina.

"L'accordo tra EuroGroup e Hixih è in linea con gli obiettivi governativi nel settore della tecnologia verde e della mobilità elettrica. Seguiranno ulteriori accordi nei prossimi giorni, a supporto del nuovo corso delineato dal Piano di azione triennale e dall'accordo di cooperazione tra i due ministeri, firmato durante la visita del presidente del Consiglio in Cina", ha affermato Urso.

EuroGroup dispone attualmente di otto stabilimenti produttivi in Italia e sei all'estero (Messico, Cina, Stati Uniti e Tunisia). Il memorandum siglato oggi prevede una partnership industriale basata su una joint-venture sotto il controllo di EuroGroup, finalizzata a rafforzare la presenza nel mercato cinese ed espandere la penetrazione commerciale, soprattutto con i produttori cinesi di veicoli elettrici.

L'accordo include anche la creazione di un nuovo centro di ricerca e sviluppo per tecnologie innovative nell'area industriale del gruppo Hixih, nella provincia dello Shandong, mirato alla protezione della proprietà intellettuale e al supporto delle attività di co-sviluppo con i clienti locali. Nell'area sorgerà inoltre un nuovo stabilimento high-tech per la produzione di motor cores per NeW Energy Vehicles, sostenuto da programmi di incentivazione dedicati.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue