Oggi, presso Palazzo Piacentini, alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, è stato firmato un protocollo di intesa preliminare per una partnership strategica tra la società italiana EuroGroup Laminations SpA, riferimento nella produzione e distribuzione di statori e rotori per motori e generatori elettrici, e la società cinese Hixih Rubber Industry Group, operante nel settore della componentistica per il mercato automotive.
Questo accordo rappresenta il primo seguito della cooperazione tra il ministero dell'Industria e del Made in Italy (Mimit) ed il ministero dell'industria e delle tecnologie dell'informazione (MIIT) della Repubblica popolare cinese. Tale cooperazione è stata avviata durante la missione del ministro Urso a Pechino e successivamente formalizzata durante la recente visita del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in Cina.
Alla cerimonia erano presenti il ministro, il presidente di EuroGroup Laminations Sergio Iori, ed in videoconferenza l'amministratore delegato Marco Arduini insieme al fondatore di Hixih, Niu Yishun, in collegamento dalla Cina.
"L'accordo tra EuroGroup e Hixih è in linea con gli obiettivi governativi nel settore della tecnologia verde e della mobilità elettrica. Seguiranno ulteriori accordi nei prossimi giorni, a supporto del nuovo corso delineato dal Piano di azione triennale e dall'accordo di cooperazione tra i due ministeri, firmato durante la visita del presidente del Consiglio in Cina", ha affermato Urso.
EuroGroup dispone attualmente di otto stabilimenti produttivi in Italia e sei all'estero (Messico, Cina, Stati Uniti e Tunisia). Il memorandum siglato oggi prevede una partnership industriale basata su una joint-venture sotto il controllo di EuroGroup, finalizzata a rafforzare la presenza nel mercato cinese ed espandere la penetrazione commerciale, soprattutto con i produttori cinesi di veicoli elettrici.
L'accordo include anche la creazione di un nuovo centro di ricerca e sviluppo per tecnologie innovative nell'area industriale del gruppo Hixih, nella provincia dello Shandong, mirato alla protezione della proprietà intellettuale e al supporto delle attività di co-sviluppo con i clienti locali. Nell'area sorgerà inoltre un nuovo stabilimento high-tech per la produzione di motor cores per NeW Energy Vehicles, sostenuto da programmi di incentivazione dedicati.
Partnership strategica tra EuroGroup Laminations e Hixih Rubber Industry
Per mercato mobilità elettrica in Cina ed innovazioni tecnologiche
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici
Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze
Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue
Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello
Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano
Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue