Nel 2023, l'Unione Europea ha registrato 1,5 milioni di nuove immatricolazioni di auto elettriche a batteria, facendo salire il totale a 4,5 milioni di unità, un incremento del 48,5% rispetto ai 3 milioni del 2022. Questo è quanto riportato da una recente analisi di Eurostat. Durante l'anno passato, le nuove immatricolazioni di veicoli elettrici hanno rappresentato il 14,6% del totale delle nuove registrazioni.
Fino al 2018, la quota di mercato delle auto elettriche a batteria era inferiore all'1%, ma ha visto una crescita significativa negli ultimi 4 anni: dal 5,3% nel 2020, al 9,0% nel 2021, al 12,1% nel 2022, fino ad arrivare al 14,6% nel 2023.
Per quanto riguarda l'intero parco auto, al 31 dicembre 2023, le auto elettriche a batteria costituivano l'1,7% di tutte le autovetture nell'UE, anche se con notevoli variazioni tra i diversi Stati membri. La Danimarca guida questa transizione, con veicoli elettrici che rappresentano il 7,1% di tutte le autovetture. Anche Svezia (5,9%), Lussemburgo (5,1%) e Paesi Bassi (5,0%) registrano quote significative.
Al contrario, 14 paesi dell'UE hanno riportato percentuali inferiori all'1%, con le performance peggiori registrate a Cipro, in Grecia e in Polonia, dove le auto elettriche a batteria rappresentano circa lo 0,2% del totale. Anche l'Italia ha registrato una quota inferiore all'1% lo scorso anno.
Questi risultati mettono in luce non solo l'accelerazione nell'adozione delle auto elettriche a batteria in Europa, ma anche le disparità regionali nella penetrazione di mercato di questi veicoli. La crescita delle immatricolazioni può essere attribuita a vari fattori, tra cui incentivi governativi, miglioramenti tecnologici e un crescente impegno verso la sostenibilità ambientale. La disparità tra i vari Paesi indica, tuttavia, che c'è ancora molto lavoro da fare per uniformare l'adozione delle auto elettriche in tutta l'Unione Europea.
Auto Elettriche: Crescita esponenziale delle immatricolazioni in UE nel 2023
Disparitá Regionali e Fattori di Crescita delle Immatricolazioni di EV in Europa nel 2023
Europa
Mobilita.news
Suggerite
Trump: dazi rinviati al 7 agosto
Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre
Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue
Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp
Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario
Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue