Press
Agency

Volano vendite di auto elettriche in Europa

Lo rileva l'ultimo monitoraggio del centro statiistico Eurostat

Le vendite di auto elettriche in Europa nel 2023 sono aumentate del +48,5% rispetto all'anno precedente. Sono stati immatricolati 4,5 milioni di veicoli a batteria, contro i tre milioni del 2022. Si tratta di un dato che testimonia la tendenza dei consumatori ad acquistare soluzioni di trasporto più ecologiche. È quanto emerge dalle ultime rilevazioni di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea. 

Dal monitoraggio emerge che la quota di mercato dei veicoli a batteria ha raggiunto il 14,6% nel 2023. Si tratta di un dato che rappresenta una tappa importante nel percorso della transizione energetica del settore automotive: la quota di mercato era pari a meno dell'1% fino al 2018, è salita al 5,3% nel 2020, poi al 9,0% nel 2021, ha raggiunto il 12,1% nel 2022 ed oggi è al 14,6%. 

I numeri consentono di immaginare la traiettoria futura delle immatricolazioni di veicoli elettrici. I dati suggeriscono che questa tendenza continuerà, spinta dai progressi tecnologici (su tutto le batterie più efficienti), dalle politiche di incentivi governativi, dalla crescente consapevolezza dei consumatori sui benefici ambientali. Tutto questo contribuisce ad abbattere i prezzi dei veicoli e stimola i consumatori a credere nelle auto a batteria.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue