Press
Agency

Proton si Lancia nel Mercato dei BEV con e.MAS7 in Collaborazione con Geely

Proton e la Svolta Elettrica: Collaborazione con Geely per Lanciare il SUV e.MAS7

Perusahaan Otomobil Nasional, più comunemente conosciuta come Proton, è il costruttore automobilistico nazionale della Malesia e dal 2017 fa parte del conglomerato cinese Geely, che detiene una quota del 49,9%. Grazie alla partnership con Geely, Proton è pronta a lanciare il suo primo SUV completamente elettrico, denominato e.MAS7.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il nuovo veicolo elettrico a batteria (BEV) si basa completamente su una piattaforma fornita da Geely. Tuttavia, alcuni dirigenti di Proton hanno dichiarato al magazine Just Auto che il sistema propulsivo è di origine interamente malese. Questo riflette la strategia del governo malese volta a rafforzare l’industria automobilistica locale, mettendola in condizione di competere con le crescenti importazioni provenienti da Thailandia e Indonesia, dove le case automobilistiche cinesi stanno aumentando gli investimenti destinati ai BEV.

Due mesi fa, Proton ha presentato ufficialmente il nuovo marchio e.MAS, acronimo di "Electrifying Malaysia", da utilizzare per tutti i futuri modelli elettrici sviluppati in collaborazione con Geely. Questo passo segna una mossa strategica per Proton nel contesto del mercato automobilistico in rapida evoluzione verso l'elettrificazione.

Parallelamente, Perodua, l'altro grande produttore automobilistico della Malesia, sta pianificando di lanciare il suo primo veicolo elettrico nel 2025. Secondo Just Auto, il prezzo di partenza di questo nuovo BEV sarà di circa 22.000 dollari. Questa mossa sottolinea come sia Proton che Perodua stiano lavorando attivamente per rimanere competitivi e soddisfare le esigenze del mercato locale e internazionale nell'era dell'automobile elettrica.

La sinergia tra Proton e Geely rappresenta quindi una svolta importante per l'industria automobilistica malese, promuovendo l'innovazione e la competitività in un mercato sempre più orientato verso le soluzioni di mobilità sostenibile.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue