Press
Agency

Liguria: Presentato il Nuovo Treno Rock di Trenitalia a Genova

Una Flotta Moderna e Efficiente per la Liguria: Consegna del Nuovo Treno Rock di Trenitalia

Trenitalia ha recentemente aggiunto un nuovo treno Rock alla flotta regionale della Liguria, presentato ufficialmente nella stazione di Genova Principe. Con questa nuova aggiunta, salgono a 46 i convogli consegnati rispetto ai 48 previsti dal contratto di servizio stipulato nel 2018 tra Regione Liguria e il Polo Passeggeri del Gruppo FS.

Il programma complessivo include cinque treni Jazz, quindici Pop e ventotto Rock, con due Rock ancora in attesa di essere consegnati, oltre a venti convogli Vivalto da cinque o sei carrozze, trainate da locomotive 464. L’amministrazione regionale evidenzia come il rinnovo totale della flotta abbia portato l'età media dei treni a scendere a 4 anni e mezzo, rispetto agli oltre 25 anni del 2017, rendendo la flotta ligure una delle più moderne in Italia.

"Siamo pienamente in linea con le tempistiche di consegna previste dal contratto, mancano solo due treni per completare la fornitura. Siamo orgogliosi di aver reso la flotta regionale della Liguria una delle più sofisticate e giovani del paese", ha dichiarato l'assessore regionale ai Trasporti, Augusto Sartori. "Il nuovo materiale rotabile significa migliorare l’efficienza e la qualità del servizio, riducendo i costi di intervento e manutenzione. Questi nuovi treni sono apprezzati dai viaggiatori per l'alto livello di comfort, i servizi offerti e la sicurezza, come maggiore spazio per le gambe, postazioni per le biciclette, prese USB per ogni sedile e postazioni accessibili per le sedie a rotelle".

Il nuovo treno regionale opererà sulle tratte Savona-Sestri Levante, nodo di Genova (Voltri-Nervi), linea Genova-Busalla-Arquata, tra Sestri Levante e La Spezia, Imperia-Genova-Milano e Milano-Genova-Sestri Levante.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue