Trenitalia ha recentemente aggiunto un nuovo treno Rock alla flotta regionale della Liguria, presentato ufficialmente nella stazione di Genova Principe. Con questa nuova aggiunta, salgono a 46 i convogli consegnati rispetto ai 48 previsti dal contratto di servizio stipulato nel 2018 tra Regione Liguria e il Polo Passeggeri del Gruppo FS.
Il programma complessivo include cinque treni Jazz, quindici Pop e ventotto Rock, con due Rock ancora in attesa di essere consegnati, oltre a venti convogli Vivalto da cinque o sei carrozze, trainate da locomotive 464. L’amministrazione regionale evidenzia come il rinnovo totale della flotta abbia portato l'età media dei treni a scendere a 4 anni e mezzo, rispetto agli oltre 25 anni del 2017, rendendo la flotta ligure una delle più moderne in Italia.
"Siamo pienamente in linea con le tempistiche di consegna previste dal contratto, mancano solo due treni per completare la fornitura. Siamo orgogliosi di aver reso la flotta regionale della Liguria una delle più sofisticate e giovani del paese", ha dichiarato l'assessore regionale ai Trasporti, Augusto Sartori. "Il nuovo materiale rotabile significa migliorare l’efficienza e la qualità del servizio, riducendo i costi di intervento e manutenzione. Questi nuovi treni sono apprezzati dai viaggiatori per l'alto livello di comfort, i servizi offerti e la sicurezza, come maggiore spazio per le gambe, postazioni per le biciclette, prese USB per ogni sedile e postazioni accessibili per le sedie a rotelle".
Il nuovo treno regionale opererà sulle tratte Savona-Sestri Levante, nodo di Genova (Voltri-Nervi), linea Genova-Busalla-Arquata, tra Sestri Levante e La Spezia, Imperia-Genova-Milano e Milano-Genova-Sestri Levante.
Liguria: Presentato il Nuovo Treno Rock di Trenitalia a Genova
Una Flotta Moderna e Efficiente per la Liguria: Consegna del Nuovo Treno Rock di Trenitalia
Imperia, IM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo
Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole
L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue
Treni veloci in Sicilia
Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)
Lunga 38 km a doppio binario, la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue
Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature
La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza
L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue