Press
Agency

Aumento allarmante decessi pedoni nel 2024 in Italia

Preoccupante crescita di vittime tra gli anziani: urgenti misure per la sicurezza stradale

Nel corso del nuovo anno si sono registrati già 250 decessi tra i pedoni, con una suddivisione di 170 uomini e 80 donne. Tra questi, 141 persone avevano oltre 65 anni, rappresentando quasi il 60% del totale. Anche nei mesi estivi si è assistito ad un preoccupante incremento di vittime tra gli anziani. Questi sconvolgenti dati emergono dal monitoraggio condotto dall'Osservatorio pedoni Asaps-Sapidata. Durante il primo semestre del 2023, i decessi furono 191, indicando un aumento di sette vittime nel 2024, segno che "la situazione sulla rete stradale italiana sta peggiorando". Il mese di luglio ha visto la perdita di un pedone al giorno.

Analizzando la distribuzione geografica delle vittime, la Lombardia si colloca al primo posto con 39 decessi, con due morti segnalati solo nell'ultima settimana. Segue il Lazio e la Campania con 31 pedoni deceduti ciascuna. Nel 2023, il numero totale di pedoni che hanno perso la vita sulle strade italiane raggiunse quota 485.

La situazione evidenzia la necessità urgente di implementare misure di sicurezza stradale per tutelare i pedoni, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili come gli anziani. La gravità dei dati riportati impone un ripensamento delle strategie attuali e l'adozione di interventi immediati per ridurre il tasso di mortalità e garantire una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue