Ford, la nota casa automobilistica statunitense, ha recentemente rivelato una significativa revisione della sua strategia per quanto riguarda i veicoli elettrici. L'azienda ha deciso di spostare l'attenzione verso questo tipo di mezzi più accessibili, anziché concentrarsi su modelli di grandi dimensioni destinati ai consumatori privati.
Il nuovo piano prevede l'abbandono dello sviluppo di un suv elettrico di grandi dimensioni, che sarà disponibile esclusivamente in una versione ibrida. L'industria ha specificato che questa decisione comporterà un costo contabile aggiuntivo di 400 milioni di dollari ed ulteriori spese pari a circa 1,5 miliardi di dollari, che influenzeranno i risultati trimestrali dell'azienda.
Attualmente, nei piani di Ford c'è il lancio di un veicolo elettrico destinato all'uso professionale previsto per il 2026, seguito da due suv elettrici nel 2027. Queste mosse strategiche sottolineano l'intenzione di Ford di adattarsi alle mutate esigenze del mercato, puntando su soluzioni di mobilità più sostenibili ed accessibili per un pubblico più ampio.
Ford rivede strategia veicoli elettrici: novità e cambiamenti
Nuova visione: più accessibilità e sostenibilità prospettive future
Washington, Stati Uniti
Mobilita.news
Suggerite
Trump: dazi rinviati al 7 agosto
Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre
Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue
Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp
Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario
Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue