Press
Agency

Nuovi modelli elettrici di Volkswagen svelati in Svezia

Prestazioni ed innovazioni tecnologiche di Wolfsburg

Volkswagen ha scelto la Svezia come palcoscenico per il debutto dinamico delle nuove ID.7 GTX e ID.7 GTX Tourer, due modelli che rappresentano l’evoluzione più recente della loro gamma elettrica. Queste varianti, caratterizzate dal marchio GTX che identifica le Gran Turismo elettriche nella strategia di Volkswagen, promettono prestazioni più esaltanti rispetto alle ID.7 Pro S, grazie soprattutto alla trazione integrale elettrica 4Motion.

Le ID.7 GTX vantano una potenza combinata di 340 CV, ottenuta attraverso un motore elettrico posteriore da 201 kW e uno anteriore da 80 kW, sfruttando la piattaforma MEB configurata inizialmente per la trazione posteriore. La gestione elettronica della potenza garantisce una distribuzione ottimale della coppia tra i due motori, offrendo massima aderenza su tutte le superfici.

In condizioni di guida normale, il motore posteriore è predominante. Quando invece si richiede una maggiore trazione o uno stile di guida più sportivo, interviene anche l’unità anteriore. Questa sinergia permette alle ID.7 GTX di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,40 secondi per il Fastback e 5,5 secondi per il Tourer. Entrambi i modelli sono equipaggiati con una nuova batteria da 86 kWh, offrendo un’autonomia Wltp di circa 588 km.

Volkswagen evidenzia come questa sia la più grande batteria agli ioni di litio mai realizzata dalla casa automobilistica, capace di ricaricarsi con potenze fino a 200 kW in stazioni DC rapide. In condizioni ideali, è possibile passare dal 10 all’80% di carica in soli 26 minuti. Anche un breve stop di 10 minuti può aggiungere fino a 205 km di autonomia.

Durante le pause di ricarica, la app Wellness In-Car migliora il comfort a bordo con programmi preimpostati che regolano varie funzioni del veicolo. Le ID.7 GTX beneficiano inoltre di un telaio adattato alle alte prestazioni, con stabilizzatori più robusti e un sistema di sterzo progressivo di serie. Il Vehicle Dynamics Manager offre ulteriori opzioni di personalizzazione insieme al differenziale elettronico XDS+ e alla modalità ESC Sport.

Innovativa è anche la gestione termica della batteria. Prima della ricarica in stazioni DC, il sistema elettronico prepara la batteria alla temperatura ideale, garantendo tempi di ricarica ridotti, soprattutto in inverno. La precondizionamento automatico, attivato durante la navigazione con l’EV Route Planner, ottimizza le soste di ricarica lungo il percorso.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue