Press
Agency

Nuovi modelli elettrici di Volkswagen svelati in Svezia

Prestazioni ed innovazioni tecnologiche di Wolfsburg

Volkswagen ha scelto la Svezia come palcoscenico per il debutto dinamico delle nuove ID.7 GTX e ID.7 GTX Tourer, due modelli che rappresentano l’evoluzione più recente della loro gamma elettrica. Queste varianti, caratterizzate dal marchio GTX che identifica le Gran Turismo elettriche nella strategia di Volkswagen, promettono prestazioni più esaltanti rispetto alle ID.7 Pro S, grazie soprattutto alla trazione integrale elettrica 4Motion.

Le ID.7 GTX vantano una potenza combinata di 340 CV, ottenuta attraverso un motore elettrico posteriore da 201 kW e uno anteriore da 80 kW, sfruttando la piattaforma MEB configurata inizialmente per la trazione posteriore. La gestione elettronica della potenza garantisce una distribuzione ottimale della coppia tra i due motori, offrendo massima aderenza su tutte le superfici.

In condizioni di guida normale, il motore posteriore è predominante. Quando invece si richiede una maggiore trazione o uno stile di guida più sportivo, interviene anche l’unità anteriore. Questa sinergia permette alle ID.7 GTX di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,40 secondi per il Fastback e 5,5 secondi per il Tourer. Entrambi i modelli sono equipaggiati con una nuova batteria da 86 kWh, offrendo un’autonomia Wltp di circa 588 km.

Volkswagen evidenzia come questa sia la più grande batteria agli ioni di litio mai realizzata dalla casa automobilistica, capace di ricaricarsi con potenze fino a 200 kW in stazioni DC rapide. In condizioni ideali, è possibile passare dal 10 all’80% di carica in soli 26 minuti. Anche un breve stop di 10 minuti può aggiungere fino a 205 km di autonomia.

Durante le pause di ricarica, la app Wellness In-Car migliora il comfort a bordo con programmi preimpostati che regolano varie funzioni del veicolo. Le ID.7 GTX beneficiano inoltre di un telaio adattato alle alte prestazioni, con stabilizzatori più robusti e un sistema di sterzo progressivo di serie. Il Vehicle Dynamics Manager offre ulteriori opzioni di personalizzazione insieme al differenziale elettronico XDS+ e alla modalità ESC Sport.

Innovativa è anche la gestione termica della batteria. Prima della ricarica in stazioni DC, il sistema elettronico prepara la batteria alla temperatura ideale, garantendo tempi di ricarica ridotti, soprattutto in inverno. La precondizionamento automatico, attivato durante la navigazione con l’EV Route Planner, ottimizza le soste di ricarica lungo il percorso.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue