Press
Agency

Calabria: urgenza di un piano strategico per mobilità regionale

Vice-capogruppo M5S sollecita tavolo unico per integrazione ed efficienza trasporti

Vittoria Baldino, vice-capogruppo del M5S alla Camera dei deputati, ha sollecitato il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, a convocare immediatamente un tavolo unico strategico per la mobilità regionale. Le recenti richieste di nuove fermate di Frecciarossa da Sibari a Bolzano ed il dibattito sull'Alta Velocità da Salerno a Reggio Calabria indicano la necessità di un piano strategico regionale che coinvolga tutti gli stakeholder, tra cui il ministero Infrastrutture e trasporti (Mit), Anas, Rfi (Rete ferroviaria italiana), Sacal (Società di gestione aeroporti), società di trasporto e sindacati, al fine di sviluppare infrastrutture adeguate e trasporti efficienti.

Secondo Baldino è cruciale un piano che possa unificare e rispondere alle esigenze dei diversi territori, migliorando la mobilità interna alla Calabria e verso il resto d'Italia e del mondo. Una delle problematiche sollevate è la mancanza di integrazione dei tre aeroporti calabresi con il sistema ferroviario regionale. Inoltre, la Calabria è una delle poche regioni italiane priva di un interporto ferroviario per lo scambio merci, elemento critico per una regione con un grande potenziale che rischia di rimanere isolata dai principali corridoi di mobilità nazionale. L'espansione dell'Alta Velocità fino a Reggio Calabria, oltre l'attuale termine a Praia, è considerata essenziale.

Il vice-capogruppo ha ricordato che durante il Governo Conte, il M5S ha riconosciuto l'importanza strategica dell'Alta velocità per la Calabria, finanziando quanto possibile attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e pianificando con Ferrovie dello Stato l'intera infrastruttura fino a Reggio Calabria. L'obiettivo è dotare la Regione di un sistema di trasporti moderno ed efficiente, capace di rilanciare l'economia, migliorare la qualità della vita dei cittadini e promuovere il turismo.

Infine ha concluso affermando che se il ministro Salvini considera realizzabile il Ponte sullo Stretto, superando le sfide tecniche e logistiche, allora è altrettanto fattibile portare l'Alta Velocità in Calabria. Ha quindi invitato Occhiuto a convocare il tavolo strategico per la mobilità regionale, sottolineando che l'Alta Velocità, se non integrata con i servizi ferroviari regionali, risulta inefficace.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue