Press
Agency

"Codici": problemi per Costa Pacifica in Sardegna

"La compagnia deve risarcire i crocieristi" per l'associazione

L’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) si schiera al fianco dei passeggeri della "Costa Pacifica" che sono stati sfortunati protagonisti di un cambio di programma che ha stravolto la loro vacanza. Il riferimento è a due crociere nel Mediterraneo a luglio, segnate la prima ad inizio mese da condizioni meteo avverse e la seconda a fine mese da un guasto tecnico.

 Andiamo con ordine ed iniziamo dalla prima crociera. Originariamente programmato per il 2 luglio ad Olbia, l’imbarco è stato dirottato a Cagliari, dove la nave non è mai arrivata, proseguendo il viaggio verso la tappa successiva di Palma di Maiorca, a causa di forte vento e raffiche nei pressi del porto. Per la seconda crociera, invece, il problema sarebbe stato di natura tecnica, con la conseguenza di una partenza in ritardo dal porto di Civitavecchia per Palma di Maiorca, annullando lo scalo in Sardegna.

“Dal racconto dei passeggeri e dalle segnalazioni che abbiamo ricevuto –dichiara Ivano Giacomelli, segretario nazionale di Codici– emergono rabbia e delusione per una vacanza attesa da tempo. La sicurezza viene prima di tutto, nessuno lo mette in dubbio, ma è chiaro che bisogna garantire e fornire informazioni chiare e tempestive ai passeggeri, cosa che non sarebbe avvenuta in entrambi i casi. Questo è un aspetto che bisogna approfondire e verificare, oltre al tema principale che è ovviamente quello legato alle conseguenze economiche di quanto accaduto. Il rimborso o il credito per un’altra crociera o per spese da effettuare a bordo non sono soluzioni sufficienti. A nostro avviso è necessario riconoscere un risarcimento ai passeggeri per i danni subiti ed è quello che intendiamo richiedere con l’azione legale che abbiamo deciso di avviare per tutelare gli sfortunati crocieristi”.

Collegate

"Codici": crociera da "incubo" nel Mediterraneo con Costa Pacifica

"Addio ferie e spese extra"

Sarà ricordata a lungo la crociera nel Mediterraneo di "Costa Pacifica" dell’estate 2024. Nella mente di chi ha acquistato un pacchetto turistico per un tour tra Spagna, Francia ed Italia resteranno le... segue

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue