Press
Agency

Lamborghini Esperienza Corsa 2024: potenza ed innovazione in pista

"Revuelto e Huracán Tecnica: prestazioni ed emozioni sull'asfalto del Zhejiang International Circuit"

Il rinomato programma di guida Lamborghini Esperienza Corsa 2024, organizzato dalla Squadra Corse, ha preso il via presso il Zhejiang International Circuit. Protagoniste di questo evento esclusivo sono state la nuova Revuelto e la Huracán Tecnica. L'occasione ha segnato anche il debutto dinamico in Cina della Revuelto, primo veicolo elettrificato ad alte prestazioni della casa automobilistica italiana.

Lamborghini Revuelto ha impressionato i partecipanti con la sua potenza massiccia di 1.015 CV, ottenuta grazie alla combinazione di un motore V12 aspirato e tre motori elettrici, insieme a un cambio a doppia frizione. Questa hypercar ha offerto una guida sensazionale, permettendo ai clienti di vivere un'esperienza unica su pista.

Allo stesso tempo, la Huracán Tecnica ha fatto cantare il suo potente V10 aspirato da 5,2 litri, erogando 640 CV e 565 Nm di coppia, dimostrando le sue eccellenti capacità dinamiche, in particolare durante le sessioni di drifting nelle 16 curve del circuito di Zhejiang.

"Sin dal lancio, la Revuelto è stata accolta con grande entusiasmo dal mercato", ha dichiarato Konstantin Sychev, amministratore delegato di Automobili Lamborghini per la Cina continentale, Hong Kong e Macao. "Per i nostri clienti in attesa della consegna e per i potenziali acquirenti, l'Esperienza Corsa rappresenta un'opportunità strepitosa per testare l'auto in pista per la prima volta".

Questo evento ha permesso ai partecipanti non solo di mettere alla prova le eccellenze ingegneristiche di Lamborghini, ma anche di approfondire il feeling di guida unico che le auto del Toro sanno offrire. L'esperienza ha mostrato l'abilità della Casa di Sant'Agata Bolognese di fondere tradizione e innovazione, confermando ancora una volta il suo ruolo di leader nel segmento delle supercar e hypercar di lusso.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue