Press
Agency

Visita a Civitavecchia delegazione operatori portuali finlandesi

Illustrati i progetti di sviluppo dello scalo portuale laziale

Visita nel porto di Civitavecchia di una delegazione della associazione degli operatori portuali della Finlandia, composta dal ceo della Steveco Oy, Ari-Pekka Saari, il Production Manager di Finnsteve companies, Teppo Heikkilä, il Managing Director dell’associazione Juha Mutru ed il direttore, Kimmo Lehtinen.

A riceverli, il presidente dell’AdSP, Pino Musolino che ha spiegato loro il ruolo e le funzioni dell'AdSP, illustrando i progetti di sviluppo del porto.

L’incontro ha avuto come principale obiettivo quello di valutare le potenzialità del porto di Civitavecchia per quanto riguarda l’avvio di nuovi traffici commerciali prettamente nei settori Ro/Ro e container. Con la collaborazione dei rappresentanti delle due società terminaliste, sono state, infatti, programmate le visite al terminal container della Rtc e alla darsena traghetti del gruppo Grimaldi.

Soddisfatto il presidente dell’AdSP, Pino Musolino: “L’interesse, e anche la curiosità, dei rappresentanti degli operatori portuali finnici nei confronti del porto di Roma, era palpabile. Oltre all’aspetto prettamente commerciale hanno voluto conoscere anche il modello organizzativo e giuridico dei nostri porti. Non posso che dirmi soddisfatto per questo incontro che sottolinea il continuo lavoro di promozione dei porti di Roma e del Lazio che stiamo portando avanti anche con realtà che si trovano al di fuori del Mediterraneo e sempre nell’ottica di diversificare le attività portuali stimolando così i traffici merci”.

Foto

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue