Ener.bit ha lanciato il progetto Vaimoo, volto ad implementare un sistema di bike-sharing elettrico che collegherà Biella ai comuni circostanti. Questo ambizioso piano, che mira a migliorare l'attrattività del territorio biellese, prevede l'installazione di numerose stazioni per il noleggio di e-bike.
“Le difficoltà incontrate e le complessità burocratiche sono state molteplici ed in certi momenti scoraggianti", afferma Paolo Maggia, presidente di Ener.bit. "Il nostro obiettivo era dotare il biellese di servizi equiparabili a quelli delle principali città italiane ed europee". Il progetto è stato sviluppato con la collaborazione di Atap e prevede una flotta di 250 biciclette elettriche che saranno distribuite su 72 postazioni virtuali nei comuni di Biella, Candelo, Gaglianico, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Ponderano, Sandigliano e Vigliano Biellese.
"L'innovazione non si ferma qui", prosegue. "Grazie al sostegno di Ener.bit, siamo riusciti a creare un collegamento tra i comuni della cintura biellese, ampliando l'area servita e potenziando l'indotto locale".
Ogni stazione virtuale sarà gestita tramite un'app dedicata, attraverso la quale gli utenti potranno prelevare e riconsegnare le biciclette, offrendo così un servizio moderno ed efficiente.
Ener.bit ed Atap rivoluzionano il bike-sharing nel biellese
Nuovo sistema per potenziare mobilità sostenibile nel territorio
Biella, BI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro
L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo
Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue
Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari
Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri
Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue
71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc
Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO
Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue