Press
Agency

Tar Lazio conferma circolari ministero dei Trasporti

Legittimità documenti ministeriali sui porta-carichi per veicoli M1

Il Tar del Lazio ha stabilito la legittimità delle circolari del ministero dei Trasporti (Mit) emesse tra settembre ed ottobre 2023, che obbligano la visita e la prova presso la Motorizzazione civile per l'uso dei porta-carichi sulle autovetture di categoria M1 – veicoli destinati al trasporto di persone con al massimo otto posti oltre il conducente. Questa decisione, che respinge il ricorso di produttori e distributori di accessori per auto ed autocaravan, è stata presa in risposta alle contestazioni riguardanti un presunto contrasto con le normative europee sulla libera circolazione.

I ricorrenti sostenevano che le circolari imponessero nuovi vincoli contrari alla normativa eurounitaria. È da notare che, già nel novembre 2023, il Tar aveva respinto una richiesta cautelare, mentre il Consiglio di Stato, ad inizio 2024, aveva accolto un appello per fissare tempestivamente l'udienza di merito.

Nel merito, il Tar ha dichiarato inammissibili alcune contestazioni e ha respinto altre, inclusa quella secondo cui le disposizioni su portamoto e portabici fossero incoerenti con le normative europee. Secondo il collegio giudicante, le circolari in questione sono meramente interpretative e non introducono nuovi obblighi per i proprietari dei veicoli di categoria M1. Infatti, tali circolari sono state emesse in risposta ad un cambiamento del quadro normativo sovranazionale.

Il Tribunale amministrativo regionale ha anche respinto la richiesta di risarcimento danni, giudicando legittimo l'operato amministrativo e rilevando che le aziende ricorrenti non hanno quantificato il presunto danno entro il termine legale.

Questa decisione sottolinea il ruolo del Mit nel garantire la conformità delle regole nazionali ai cambiamenti del contesto normativo europeo, senza introdurre autonomamente nuovi obblighi, ma assicurando che le pratiche nazionali riflettano le evoluzioni legislative sovranazionali.

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue