Secondo Roberto Vavassori, presidente di Anfia (Associazione nazionale della filiera industria automobilistica), in Italia le auto elettrificate rappresentano il 47,1% del mercato automobilistico, mentre le sole vetture ricaricabili (comprese Bev e Phev) costituiscono soltanto il 7,2%. Con l'approccio delle ultime fasi per la definizione della nuova Commissione europea, si spera che la nuova generazione di politici consideri prioritario affrontare i dossier relativi al settore automotive, prendendo in considerazione le attuali condizioni economiche e geopolitiche.
Il presidente evidenzia come il mercato ed i consumatori, elementi fondamentali nel processo di transizione, non siano stati considerati adeguatamente quando si trattava di stabilire tempi e normative per il raggiungimento degli obiettivi ambiziosi, ma raggiungibili, del Green Deal. La pressione per attuare misure concrete a sostegno della transizione verso una mobilità a zero emissioni di carbonio è attualmente molto alta, in un contesto in cui l'Ue è in ritardo sulla modernizzazione della rete pubblica di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici e deve competere con altre regioni del mondo che offrono condizioni di investimento molto più allettanti per le tecnologie verdi.
Infine conclude affermando che è essenziale che l'Unione europea prenda azioni decise e tempestive per sostenere la transizione ecologica del settore automobilistico. Questo include non solo la creazione di incentivi adeguati per l'adozione di veicoli elettrici ma anche uno sviluppo accelerato delle infrastrutture di ricarica, così da evitare il rischio di restare indietro rispetto ad altre economie globali più avanzate in questo campo.
Sfide ed opportunità per settore automotive
Infrastrutture ed incentivi: transizione verso l'elettrico
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: dazi rinviati al 7 agosto
Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre
Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue
Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp
Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario
Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue