Press
Agency

Sfide ed opportunità per settore automotive

Infrastrutture ed incentivi: transizione verso l'elettrico

Secondo Roberto Vavassori, presidente di Anfia (Associazione nazionale della filiera industria automobilistica), in Italia le auto elettrificate rappresentano il 47,1% del mercato automobilistico, mentre le sole vetture ricaricabili (comprese Bev e Phev) costituiscono soltanto il 7,2%. Con l'approccio delle ultime fasi per la definizione della nuova Commissione europea, si spera che la nuova generazione di politici consideri prioritario affrontare i dossier relativi al settore automotive, prendendo in considerazione le attuali condizioni economiche e geopolitiche.

Il presidente evidenzia come il mercato ed i consumatori, elementi fondamentali nel processo di transizione, non siano stati considerati adeguatamente quando si trattava di stabilire tempi e normative per il raggiungimento degli obiettivi ambiziosi, ma raggiungibili, del Green Deal. La pressione per attuare misure concrete a sostegno della transizione verso una mobilità a zero emissioni di carbonio è attualmente molto alta, in un contesto in cui l'Ue è in ritardo sulla modernizzazione della rete pubblica di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici e deve competere con altre regioni del mondo che offrono condizioni di investimento molto più allettanti per le tecnologie verdi.

Infine conclude affermando che è essenziale che l'Unione europea prenda azioni decise e tempestive per sostenere la transizione ecologica del settore automobilistico. Questo include non solo la creazione di incentivi adeguati per l'adozione di veicoli elettrici ma anche uno sviluppo accelerato delle infrastrutture di ricarica, così da evitare il rischio di restare indietro rispetto ad altre economie globali più avanzate in questo campo.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue