Press
Agency

Velocifero "Tennis": il nuovo scooter tra innovazione e design vintage

Un'esperienza di guida agile e sostenibile per i centri cittadini

Velocifero ha presentato il nuovo modello di scooter denominato "Tennis", destinato al mercato italiano, che sfoggia un design "new retrò" combinando l'eleganza vintage con innovazioni moderne. Questo scooter rappresenta un esempio di eccellenza del design italiano e di avanzamento tecnologico.

La sua peculiarità risiede nella duplice opzione di motorizzazione offerta. Gli utenti possono scegliere tra un tradizionale motore monocilindrico a 4 tempi da 125 cc raffreddato a liquido, oppure uno elettrico alimentato da due batterie estraibili, disponibile nelle varianti L1 e L3. Questa scelta permette di soddisfare sia chi preferisce un motore a benzina sia chi desidera un'opzione più ecologica.

Progettato per l'ambito urbano, il modello promette un'esperienza di guida agile e comoda nei centri cittadini. Alessandro Tartarini, fondatore di Velocifero, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di lanciare in Italia Tennis, un veicolo che si distingue per la possibilità di scegliere tra due motorizzazioni. Questa caratteristica unica permette di adeguare Tennis alle differenti necessità degli utenti, assicurando eccellenti performance ed un'inconfondibile estetica italiana".

Per quanto riguarda i costi, la versione a benzina 125cc parte da 3190 Euro, mentre quella più potente delle due elettriche raggiunge i 5490 Euro. Velocifero punta su Tennis per soddisfare una clientela variegata che ricerca stile, prestazioni e sostenibilità in un unico mezzo di trasporto.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue