Press
Agency

Treni storici: domenica torna il "Garda Express"

Iniziativa giunta all'ottava edizione

Tornano in Lombardia i viaggi dei treni storici. L'iniziativa, promossa dall'assessorato ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato italiane ed Fs Treni turistici italiani, è giunta all'ottava edizione. Il prossimo appuntamento è previsto per domenica primo settembre con il "Garda Express": partenza da Milano-Centrale alle 9:20, con destinazione Desenzano del Garda-Sirmione (arrivo ore 11).

Il treno fermerà a Treviglio, in Franciacorta ed a Brescia, permettendo poi ai viaggiatori di passare una domenica di relax sulle sponde lombarde del lago di Garda. Il viaggio sarà su un convoglio con locomotiva elettrica, carrozze "Centoporte" degli anni 30', carrozze "Corbellini" degli anni 50 e bagagliaio.

Per valorizzare il patrimonio storico della ferrovia, come da contratto di servizio, Regione Lombardia mette a disposizione ogni anno 600.000 Euro. Di questo budget, circa 300.000 Euro sono destinati ai treni storici, effettuati da Fondazione Fs.

Il calendario quest'anno prevede 20 circolazioni. Tra le principali novità introdotte rispetto al passato, il Milano-Brescia-Desenzano ed il treno da Milano a Genova: prossimo viaggio il 3 novembre con l'ETR 252 "Arlecchino", il mitico elettrotreno della Fondazione Fs simbolo del made in Italy e del boom economico degli anni 60.

Ecco i prossimo viaggi previsti:

"Laveno Express": da Milano alla scoperta del lago Maggiore. Prossima partenza prevista domenica 8 settembre; 

"Lario Express" da Milano e Monza per Como e Lecco. Prossimo appuntamento il 13 ottobre;

"Sebino Express" da Milano al lago d'Iseo (Paratico). Prossimi appuntamenti il 15 settembre e 20 ottobre; 

"Besanino Express" da Milano per Besana, Molteno e Lecco. Partenze previste domenica 22 settembre e 27 ottobre.

Già effettuato lo scorso 23 giugno il treno storico sull'itinerario Milano–Chiavenna; previsto per domenica 17 novembre, in occasione della Festa del torrone, un convoglio tra Milano e Cremona.

Sui treni storici sarà sempre possibile trasportare gratuitamente la propria bicicletta a bordo utilizzando bagagliai appositamente attrezzati. I ragazzi fino a 14 anni viaggiano gratis.

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue