"Lo avevamo previsto: nonostante la visita estiva del ministro Salvini per il trasporto pubblico locale umbro, la situazione non è affatto migliorata, anzi, la condizione è nettamente peggiorata per pendolari, cittadini e turisti, che a settembre devono affrontare notevoli disagi": è quanto affermano in una dichiarazione congiunta i parlamentari Anna Ascani e Walter Verini (Pd).
"Da oggi fino a mercoledì prossimo -spiegano- sono stati cancellati i treni della tratta Foligno-Terontola per interventi di manutenzione straordinaria e sono state soppresse diverse fermate. Questo crea enormi difficoltà per chi deve recarsi al lavoro o per motivi di studio. E la situazione è destinata a peggiorare ulteriormente nelle prossime settimane, con lavori di manutenzione programmati anche sulle linee dirette a Roma, che diventa così sempre più difficile da raggiungere".
"Non si può isolare un intero territorio -sostengono- a causa della mancanza di una pianificazione strategica e della gestione inadeguata. Il presidente Donatella Tesei, se non è in grado di individuare soluzioni efficaci, dovrebbe fare una cosa: invitare Salvini ad utilizzare i treni umbri in questi giorni per capire meglio le difficoltà che devono affrontare i cittadini. Il compito dei governanti è trovare risposte ai bisogni della popolazione, non farsi fotografare durante inaugurazioni di facciata".
I parlamentari denunciano quindi una serie di problematiche che evidenziano una gestione carente, sottolineando l'urgenza di un intervento concreto per migliorare il servizio di trasporto pubblico locale in Umbria, piuttosto che limitarsi ad operazioni di facciata senza reali benefici per la comunità.
Critiche al trasporto pubblico umbro: Ascani e Verini gridano allarme
Situazione compromessa da disservizi e manutenzioni straordinarie
Perugia, PG, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue
Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma
No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori
Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati