Il sindacato Fast Confsal ha annunciato uno sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale a Torino, previsto per venerdì 13 settembre, a causa di questioni aziendali. L'informazione è stata confermata dall'azienda del trasporto pubblico locale torinese, Gtt (Gruppo torinese trasporti).
Durante la giornata di sciopero, il servizio sarà garantito solo durante le fasce orarie protette. Per autobus, tram e metropolitana, le operazioni si svolgeranno dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 12:00 alle 15:00. I servizi al cliente seguiranno lo stesso orario. Per quanto riguarda i mezzi extraurbani e la tratta Aeroporto-Ceres, le fasce di garanzia saranno dalle 5:00 alle 8:00 e dalle 14:30 alle 17:30.
L’azienda Gtt ha comunicato che, pur rispettando il diritto di sciopero dei lavoratori, si impegna a minimizzare i disagi per i passeggeri, garantendo la continuità dei collegamenti essenziali nelle fasce orarie critiche. Queste misure puntano a bilanciare le richieste del personale con la necessità di mantenere un servizio minimo per i cittadini.
I motivi alla base dello sciopero non sono stati specificati nei dettagli, ma riguardano questioni interne all'azienda che, secondo il sindacato, richiedono una maggiore attenzione ed impegno per essere risolte. La dichiarazione di sciopero arriva in un momento delicato per il trasporto pubblico urbano di Torino, che quotidianamente serve migliaia di pendolari e residenti.
Imminente sciopero del trasporto pubblico a Torino: dettagli ed impatti
Orari garantiti e misure per mitigare i disagi ai passeggeri
Torino, TO, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: dazi rinviati al 7 agosto
Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre
Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue
Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp
Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario
Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue