Press
Agency

Guardia costiera. Lampedusa: imbarcazione semiaffondata

Salvati sette migranti, tutti di nazionalità siriana -VIDEO

Ieri mattina, a circa 10 miglia a sud-ovest di Lampedusa, la Guardia costiera ha prestato soccorso ad un'imbarcazione alla deriva, ormai semisommersa ed in procinto di affondare, con sette migranti a bordo, tutti uomini di nazionalità siriana.

Sul punto è intervenuta la motovedetta Sar CP 324 della Guardia costiera di Lampedusa, sotto il coordinamento del 12esimo Centro secondario di soccorso marittimo (Mrsc - Maritime Rescue Sub Center) della Guardia costiera di Palermo.

Tutti i naufraghi sono stati tratti in salvo, grazie all'intervento del soccorritore marittimo della Guardia costiera imbarcato a bordo della motovedetta.

Le sette persone, esauste, sono state quindi portate in salvo a Lampedusa.

I migranti, una volta soccorsi, hanno dichiarato di essere partiti lo scorso primo settembre dalla Libia, con a bordo 28 persone (tra cui tre minori), 21 delle quali, durante la navigazione, sarebbero cadute in mare per le avverse condizioni meteorologiche.

Sono in corso le ricerche dei dispersi con unità navali ed un aereo ATR-42 della Guardia costiera. Il centro nazionale di coordinamento del soccorso marittimo della Guardia costiera di Roma ha allertato i centri di soccorso libico, maltese e tunisino.

Sotto, il video relativo ai soccorsi:

Video

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue