Questa mattina circa 200 persone si sono riunite in un presidio a Milano, nella piazza antistante il Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, in occasione dello sciopero nazionale indetto per il rinnovo del contratto dei lavoratori del settore del trasporto pubblico locale e della navigazione interna. La manifestazione è stata organizzata dalle sigle sindacali regionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal ed Ugl.
Giovanni Abimelech, segretario generale di Fit Cisl Lombardia, ha dichiarato che il presidio è stato organizzato per sollecitare l'interesse delle istituzioni sul tema del rinnovo contrattuale, sottolineando l'importanza di questo tema per tutti. Ha evidenziato quanto sia difficile attrarre nuovi autisti a causa degli stipendi relativamente bassi. "Con stipendi di 1500 Euro mensili, è difficile trovare persone disposte a fare un lavoro impegnativo come questo, soprattutto in una città come Milano. Questo rischia di mettere a repentaglio la continuità dei servizi", ha spiegato.
Nonostante le difficoltà, il segretario ha riconosciuto l'impegno di Atm, l'Azienda dei trasporti milanese. Ha riferito che l'amministratore delegato, Arrigo Giana, ha convocato i sindacati per discutere sia le questioni salariali che organizzative, come i turni di lavoro. Inoltre, l'assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente, ha promesso il supporto della Regione Lombardia alla vertenza sindacale, impegnandosi a cercare ulteriori contributi a livello regionale per mitigare la situazione.
La partecipazione al presidio e le recenti mosse delle autorità locali ed aziendali evidenziano la volontà di trovare soluzioni condivise. Tuttavia, la strada per il rinnovo del contratto collettivo degli autoferrotranvieri ed internavigatori sembra ancora lunga e richiede l'impegno di tutte le parti in causa.
Mobilitazione lavoratori trasporto pubblico a Milano
Manifestano per condizioni salariali eque e riconoscimento diritti
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue