Questa mattina circa 200 persone si sono riunite in un presidio a Milano, nella piazza antistante il Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, in occasione dello sciopero nazionale indetto per il rinnovo del contratto dei lavoratori del settore del trasporto pubblico locale e della navigazione interna. La manifestazione è stata organizzata dalle sigle sindacali regionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal ed Ugl.
Giovanni Abimelech, segretario generale di Fit Cisl Lombardia, ha dichiarato che il presidio è stato organizzato per sollecitare l'interesse delle istituzioni sul tema del rinnovo contrattuale, sottolineando l'importanza di questo tema per tutti. Ha evidenziato quanto sia difficile attrarre nuovi autisti a causa degli stipendi relativamente bassi. "Con stipendi di 1500 Euro mensili, è difficile trovare persone disposte a fare un lavoro impegnativo come questo, soprattutto in una città come Milano. Questo rischia di mettere a repentaglio la continuità dei servizi", ha spiegato.
Nonostante le difficoltà, il segretario ha riconosciuto l'impegno di Atm, l'Azienda dei trasporti milanese. Ha riferito che l'amministratore delegato, Arrigo Giana, ha convocato i sindacati per discutere sia le questioni salariali che organizzative, come i turni di lavoro. Inoltre, l'assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente, ha promesso il supporto della Regione Lombardia alla vertenza sindacale, impegnandosi a cercare ulteriori contributi a livello regionale per mitigare la situazione.
La partecipazione al presidio e le recenti mosse delle autorità locali ed aziendali evidenziano la volontà di trovare soluzioni condivise. Tuttavia, la strada per il rinnovo del contratto collettivo degli autoferrotranvieri ed internavigatori sembra ancora lunga e richiede l'impegno di tutte le parti in causa.
Mobilitazione lavoratori trasporto pubblico a Milano
Manifestano per condizioni salariali eque e riconoscimento diritti
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue