Numerosi interventi dei vigili del fuoco sono stati richiesti dalla tarda serata di ieri nelle province di Monza e Lecco, a seguito delle avverse condizioni meteorologiche che hanno interessato varie aree della Lombardia.
In particolare, tre famiglie sono state soccorse dai vigili del fuoco a Triuggio (Monza) a causa dello straripamento del Rio Brovada, un affluente del fiume Lambro, che le ha costrette a rimanere confinate nelle loro abitazioni. Simili operazioni di soccorso sono state effettuate anche a Molteno, nella provincia di Lecco. A Villa Raverio, frazione di Besana in Brianza (Monza), 60 persone sono state evacuate da un treno dai soccorritori a seguito di una frana che ha coinvolto un muro lungo la linea ferroviaria.
Durante la notte, le squadre di emergenza hanno eseguito decine di interventi per fronteggiare gli allagamenti e la caduta di alberi provocati dal maltempo.
L'intensità delle piogge ha infatti causato numerosi disagi, inclusi fenomeni di esondazione e smottamenti, richiedendo un impegno significativo da parte delle forze di soccorso per garantire la sicurezza dei residenti e ripristinare le condizioni di normalità nelle aree colpite.
Emergenza meteo in Lombardia: interventi e soccorsi a Monza e Lecco
Allagamenti e frane: impegno dei vigili del fuoco nelle due province
Monza, MB, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix
Dodici nuovi veicoli
Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue
Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032
Le ferrovie tedesche in primis
In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue
Le richieste delle associazioni
Le merci in italia in treno
Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue