Press
Agency

Stellantis punta alla leadership del difficile mercato europeo

Al vertice in tre Paesi, mentre in Austria, Germania e Polonia registra crescita costante

Stellantis è entrata nella seconda metà dell'anno con una quota del 18% sui mercati EU29 dall’inizio dell’anno ad agosto, consolidando il suo secondo posto nella classifica europea. I marchi Citroën, Dodge e Jeep hanno ottenuto risultati particolarmente positivi, incrementando le vendite rispetto allo scorso anno. Il Gruppo è al vertice in Francia, Italia e Portogallo nel mese di agosto e dall'inizio dell'anno (YTD).

In Francia detiene una quota di mercato del 30%, con quattro modelli nella Top Ten dei veicoli più venduti (Peugeot 208, 308, 2008 e Citroën C3). In Italia, il Gruppo registra una quota di mercato superiore al 32% con quattro vetture nella Top Ten: Fiat Panda, Lancia Ypsilon, Citroën C3 e Jeep Avenger. Quest'ultima è salita sul podio il mese scorso e ha consolidato il suo ruolo di Suv più venduto nel Paese. In Germania, le vendite sono aumentate di oltre il 13%. Quasi tutti i marchi hanno registrato una crescita a due cifre rispetto allo scorso anno, portando la quota di mercato al 14%. Con oltre 4300 unità commercializzate in agosto, Opel Astra è diventata una delle vetture del segmento C più vendute. Anche Bulgaria, Croazia, Repubblica ceca, Danimarca, Irlanda e Slovenia hanno registrato un aumento significativo delle vendite.

Stellantis Pro One è al primo posto nel segmento CV, con una quota che sfiora il 29% ed un incremento dei volumi dell'1,4% rispetto allo scorso anno. In Germania, la crescita è stata ancora una volta rilevante, con un aumento del 29,5% delle vendite e del 3,3% della quota di mercato. Le vendite sono aumentate anche nei Paesi Bassi (+13%), in Spagna (+17%) e Portogallo (+6%), con l'Austria confermatasi riferimento del segmento CV lo scorso mese.

Stellantis ha registrato uno sviluppo costante sul mercato LEV, grazie alla sua ampia offerta di nuovi modelli BEV, PHEV e MHEV. I BEV hanno raggiunto una quota YTD del 13% nell'EU29. In Francia, dove i volumi sono cresciuti di quasi il 40%, Peugeot E-208 è risultata l'auto EV più venduta nel corso dei primi otto mesi dell'anno. In Italia lo scorso mese, il marchio Peugeot ha conquistato una quota di oltre il 9% del mercato elettrico, mentre Stellantis è il primo costruttore di furgoni elettrificati del Regno Unito, con Vauxhall leader nei canali retail elettrico e Motability (ytd).

La divisione Pre-Owned Vehicle è cresciuta del 30% nel corso degli ultimi otto mesi, con mercati G10 come Francia, Germania, Italia e Spagna che hanno registrato incrementi a due cifre delle vendite in un contesto europeo stabile.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue