Press
Agency

Presentato programma del "Salone auto Torino 2024"

Novità di 43 case automobilistiche, prototipi e modelli unici

È tutto pronto per "Salone Auto Torino", la manifestazione open air che si svolgerà dal 13 al 15 settembre nel centro della città.

Da piazza Carlo Felice e piazza Castello, passando da via Roma, piazza San Carlo e piazzetta Reale, i visitatori potranno ammirare le novità di 43 case automobilistiche, prototipi dei grandi carrozzieri, regine del motorsport e modelli unici in una passeggiata con ingresso libero ed orario dalle 9 alle 23.

Il programma ed i modelli esposti sono stati presentati alle Ogr di Torino da Andrea Levy, presidente Salone Auto Torino, Alberto Cirio, presidente Regione Piemonte, Stefano Lo Russo, sindaco Città di Torino, Piergiorgio Re, presidente Automobile Club Torino, Paolo D’Alessio, coordinatore Autolook Awards, Ciro Lupo, Business Head Italy & Africa Petronas Lubricants International, Paola Zini, direttore Ied Torino. L’incontro è stato moderato dal direttore di "Tuttosport", Guido Vaciago.

 Al termine della conferenza un approfondimento sulle trasformazioni del sistema automotive, con “Strategie commerciali d’ingresso dell’auto cinese in Europa ed in Italia” la ricerca della Luiss Business School presentata da Fabio Orecchini, direttore dell’Osservatorio auto e mobilità.

Foto

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue