Press
Agency

MMI "Ocean Stories": sottosegretario Difesa alla mostra itinerante

Terza tappa, la prima in Italia; quattro le aree tematiche

Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha visitato ieri al centro di Roma, alla Galleria Alberto Sordi, la mostra “Ocean Stories”, promossa dalla Marina militare; si tratta della terza tappa della esposizione itinerante, la prima in Italia, dopo quelle al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, a New York, ed all’ambasciata d’Italia a Washington.

“Un percorso multimediale ed immersivo – ha dichiarato- che celebra la storia ed i valori della nostra Marina militare e diffonde, con un linguaggio innovativo, uno dei concetti della 'Cultura della Difesa', quello della protezione e conservazione dell’ambiente oceanico”.

La mostra resterà aperta al pubblico fino a sabato 14 settembre; il percorso espositivo è articolato in quattro aree tematiche: “Ocean Planet” dedicata alla storia della Marina militare ed alle sue attività per la tutela dell’Oceano, “Tempo” dedicata ai “gesti quotidiani” della Marina militare, “Amerigo Vespucci”, con un modello del veliero in scala 1:25 arricchito da una riproduzione tridimensionale virtuale e “Sailors Leading” che rende omaggio al grande equipaggio della Forza Armata. 

Al centro della rassegna e cuore simbolico di “Ocean Stories”, il modello della “Nave più bella del mondo”, l’"Amerigo Vespucci", impegnata nel suo giro del mondo, iniziato a Genova il primo luglio 2023 e che si concluderà nel 2025 dopo aver toccato oltre 35 porti di 28 Paesi e 5 continenti. 

“Con il suo tour mondiale -ha dichiarato il sottosegretario alla Difesa con delega alla formazione- il Vespucci intreccia l’attività formativa degli allievi ufficiali dell’Accademia navale della Marina imbarcati con l’impegno del 'Sistema Paese' nella promozione delle eccellenze del Made in Italy. I 'Villaggi Italia', allestiti in alcuni dei porti toccati dal veliero della Marina, sono ambascerie di italianità e di identità nazionale e riscontrano un grande successo: da Los Angeles a Tokyo ed ovunque faccia tappa la 'Regina dei mari'. I visitatori di tutto il mondo –ha concluso Rauti- sono attratti da uno dei più iconici simboli italiani, il 'Vespucci', così come dalle molte eccellenze italiane presentate, di cui dobbiamo andare orgogliosi”.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Foto

Collegate

MMI: la mostra itinerante "Ocean Stories" dal 5 al 14 settembre a Roma

Dopo New York e Washington, terza tappa al centro della capitale

Un posto d’onore sarà riservato alla nave-scuola "Amerigo Vespucci" che, impegnata nel tour mondiale, in quei giorni starà navigando da Tokyo verso Manila

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue