L'obiettivo di produrre un milione di veicoli "ritengo sia alla portata". Queste le parole del ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, durante una conversazione a margine degli Stati generali della Space Economy. Interrogato sulla possibilità di raggiungere tale traguardo nonostante il rallentamento del settore, il ministro ha sottolineato che vi sono dialoghi in corso con Stellantis.
"Crediamo che sia essenziale abbinare questo obiettivo ad una più ampia strategia industriale per il settore automobilistico. Questo approccio potrebbe permetterci di contare, come avviene in altri Paesi produttori di veicoli, su almeno un altro produttore in grado di contribuire alla sostenibilità complessiva del sistema", ha affermato.
Il ministro ha poi espresso la necessità di un'azione collettiva a livello europeo, sostenendo che è il momento opportuno per l'Europa di intraprendere rapidamente un nuovo percorso sostenibile. "La sfida dell'industria automobilistica non riguarda solo l'Italia o Stellantis, ma l'intero panorama europeo, come dimostrato dal fatto che persino in Germania Volkswagen ha annunciato la chiusura di uno stabilimento", ha aggiunto.
Questo scenario evidenzia l'urgenza di adottare politiche che possano sostenere il settore automobilistico in Europa, rafforzando la cooperazione tra i vari Stati membri e promuovendo soluzioni innovative e sostenibili.
Sfida europea settore auto secondo il ministro Urso
Necessità di collaborazione Ue per un'industria più sostenibile
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: dazi rinviati al 7 agosto
Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre
Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue
Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp
Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario
Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue