Press
Agency

Sfida europea settore auto secondo il ministro Urso

Necessità di collaborazione Ue per un'industria più sostenibile

L'obiettivo di produrre un milione di veicoli "ritengo sia alla portata". Queste le parole del ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, durante una conversazione a margine degli Stati generali della Space Economy. Interrogato sulla possibilità di raggiungere tale traguardo nonostante il rallentamento del settore, il ministro ha sottolineato che vi sono dialoghi in corso con Stellantis.

"Crediamo che sia essenziale abbinare questo obiettivo ad una più ampia strategia industriale per il settore automobilistico. Questo approccio potrebbe permetterci di contare, come avviene in altri Paesi produttori di veicoli, su almeno un altro produttore in grado di contribuire alla sostenibilità complessiva del sistema", ha affermato.

Il ministro ha poi espresso la necessità di un'azione collettiva a livello europeo, sostenendo che è il momento opportuno per l'Europa di intraprendere rapidamente un nuovo percorso sostenibile. "La sfida dell'industria automobilistica non riguarda solo l'Italia o Stellantis, ma l'intero panorama europeo, come dimostrato dal fatto che persino in Germania Volkswagen ha annunciato la chiusura di uno stabilimento", ha aggiunto.

Questo scenario evidenzia l'urgenza di adottare politiche che possano sostenere il settore automobilistico in Europa, rafforzando la cooperazione tra i vari Stati membri e promuovendo soluzioni innovative e sostenibili.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue