Press
Agency

Delmastro: proteggere trasporti pubblici e privati con il "Ddl sicurezza"

Rafforzare quella di strade e mezzi per salvaguardare i cittadini

Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, esponente di Fratelli d'Italia (FdI), ha pubblicato un post su X in cui dichiara che con la normativa sul blocco stradale del "Ddl sicurezza" si intende difendere quella che egli definisce "l'Italia normale". Il sottosegretario sottolinea che l'obiettivo è proteggere i cittadini che utilizzano quotidianamente strade, treni e mezzi pubblici per recarsi al lavoro, per motivi di studio o per accompagnare familiari presso strutture sanitarie. Inoltre enfatizza la necessità di contrastare chi utilizza vie di comunicazione come strumenti per perturbare l'esercizio di questi diritti fondamentali. Infine, Delmastro conclude il suo intervento sottolineando l'importanza di porre fine all'impunità verso tali comportamenti illeciti.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue