Press
Agency

"Salone Auto Torino". Renault presente con uno stand

Per le recenti novità di prodotti elettrici ed ibridi

Renault ama i saloni dell’auto e la sua presenza è ormai storica. Ciò vale anche per il "Salone auto Torino", la manifestazione open air che si svolge dal 13 al 15 settembre 2024 nel centro città e che riunisce i principali costruttori automotive.

Avendo intrapreso una dinamica focalizzata su tecnologia e prodotti, l'industria ha avviato un’offensiva nei segmenti C e D per offrire ai clienti europei una duplice gamma di veicoli, 100% elettrici da un lato, ed ibridi dall’altro.

All'evento, sul suo stand in Piazza Castello, la Marca presenta al grande pubblico:

Per la gamma E-Tech Electric: Renault 5 E-Tech Electric e Scenic E-Tech Electric, eletta Auto dell’anno 2024. Accanto ai due modelli 100% elettrici, sarà esposta Mobilize PowerBox, stazione di ricarica connessa, con potenza configurabile fino a 22 kW, commercializzata da Mobilize power solutions.

Per la gamma E-Tech Full Hybrid: Renault Symbioz e Renault Rafale.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue