Nella scorsa notte, il trasporto ferroviario in Sardegna ha subito significativi disagi. L'assessore regionale dei Trasporti, Barbara Manca, ha comunicato che sono state immediatamente avviate le operazioni per trovare soluzioni insieme alle aziende del settore, al fine di minimizzare i disagi per i passeggeri.
"Un'inconsueta ossidazione di alcune parti delle rotaie, la cui causa è ancora in fase d'accertamento, ha determinato l'interruzione del segnale di controllo automatico che autorizza la circolazione dei treni", ha spiegato l'assessore. “Per motivi di sicurezza, data l'inaffidabilità del controllo automatico, si è dovuto ricorrere alla gestione manuale, provocando ritardi che si sono ripercossi sull'intera programmazione oraria della tratta. Il collegamento più colpito è stato quello tra Cagliari ed Oristano”.
"Siamo consapevoli dei disagi riportati dagli utenti che oggi stanno utilizzando il treno per i loro spostamenti", ha aggiunto l'assessore della Giunta Todde, sottolineando che alcuni treni potrebbero subire ritardi o essere soppressi. "Siamo in costante comunicazione con Rfi e Trenitalia per identificare soluzioni rapide ed adeguate e per ridurre al minimo i disagi, anche tramite l'impiego di autobus sostitutivi, difficili però da reperire".
La Regione, ed in particolare l'assessorato dei Trasporti, è impegnata a supportare Trenitalia e Rfi per garantire un pronto ripristino della regolarità del servizio, secondo quanto riportato in una nota della iunta.
Ossidazione rotaie causa disagi al trasporto ferroviario sardo
Monitoraggio continuo ed interventi tempestivi per risolvere problemi
Cagliari, CA, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane
Lo afferma uno studio della Fiom Cgil
La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue
Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria
Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire
Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue