Press
Agency

Ferrovie, Fit-Cisl: Captrain attivi immediato confronto con sindacato

Traffico-merci in flessione causa chiusura tunnel Frejus

“Chiediamo programmazione immediata di un incontro con il sindacato su diverse tematiche che riguardano lavoratrici e lavoratori che necessitano di essere analizzate e discusse”: così in una nota la Fit-Cisl che spiega: 

“Captrain, azienda francese focalizzata sul trasporto-merci ferroviario, svolge le sue attività in diverse regioni del Nord e del Centro-Italia ed impiega personale italiano. La chiusura del tunnel ferroviario del Frejus a causa di una frana ad agosto 2023, la cui riapertura dovrebbe essere prevista non prima di novembre 2025, ha comportato una significativa flessione del traffico delle merci che ha generato, di conseguenza, forti ripercussioni sull'azienda che al momento presenta diverse fragilità”.

Conclude la nota: “Considerato il delicato stato di salute del comparto cargo ferroviario nel nostro Paese, vorremmo evitare ulteriori penalizzazioni per il personale. Per questi motivi, anche alla luce del recente cambio dei vertici della società francese, attendiamo convocazione di un confronto su obiettivi del piano industriale che la dirigenza intende sviluppare e le conseguenti ricadute sugli operatori, aspetto per noi prioritario su cui chiediamo e ci aspettiamo massima chiarezza”.

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue