Press
Agency

Venerdì 20 settembre sciopero nazionale dei trasporti pubblici

Possibili disagi a Roma, Milano, Bologna, Napoli e Palermo

Cub Trasporti, Cobas lavoro privato, Adl cobas, Sindacato generale di base e Usb lavoro privato hanno indetto uno sciopero nazionale dei trasporti pubblici locali di 24 ore nella giornata di venerdì 24 settembre. Tra le città coinvolte abbiamo Milano, Roma, Napoli, Bologna e Palermo.

Le motivazioni dello sciopero includono richieste per aumenti salariali, riduzione dell'orario lavorativo e miglioramenti nelle condizioni di sicurezza e salute sul lavoro.

A Milano, i mezzi potrebbero subire disagi dalle 8:45 alle 15 e dalle 18 fino alla conclusione del servizio. A Roma, il servizio sarà regolare fino alle 8:30 e poi riprenderà dalle 17 alle 20. A Bologna, le fermate sono previste dalle 8:30 alle 16:30 e dalle 19:30 fino a fine servizio. A Palermo lo sciopero sarà dalle ore 8:30 alle ore 17:30 e dalle ore 20.30 alle ore 23:59. A Napoli mezzi pubblici a rischio ritardi e cancellazioni per il doppio sciopero, nazionale e locale, entrambi di 24 ore. A Taranto Il servizio di trasporto pubblico locale sarà interrotto per 4 ore, dalle 20:00 alle 24:00. In Umbria e in Emilia Romagna lo sciopero sarà di 24 ore.

Collegate

Mobilitazione del 20 settembre: impatti e raccomandazioni per i viaggiatori

Anticipazioni, misure e consigli utili per affrontare al meglio la giornata di sciopero

Il 20 settembre si terrà uno sciopero del trasporto pubblico, ferroviario ed aereo in Italia. Durante le ore di punta alcuni servizi saranno garantiti. La protesta è dovuta a rivendicazioni sindacali s... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue