Press
Agency

Venerdì 20 settembre sciopero nazionale dei trasporti pubblici

Possibili disagi a Roma, Milano, Bologna, Napoli e Palermo

Cub Trasporti, Cobas lavoro privato, Adl cobas, Sindacato generale di base e Usb lavoro privato hanno indetto uno sciopero nazionale dei trasporti pubblici locali di 24 ore nella giornata di venerdì 24 settembre. Tra le città coinvolte abbiamo Milano, Roma, Napoli, Bologna e Palermo.

Le motivazioni dello sciopero includono richieste per aumenti salariali, riduzione dell'orario lavorativo e miglioramenti nelle condizioni di sicurezza e salute sul lavoro.

A Milano, i mezzi potrebbero subire disagi dalle 8:45 alle 15 e dalle 18 fino alla conclusione del servizio. A Roma, il servizio sarà regolare fino alle 8:30 e poi riprenderà dalle 17 alle 20. A Bologna, le fermate sono previste dalle 8:30 alle 16:30 e dalle 19:30 fino a fine servizio. A Palermo lo sciopero sarà dalle ore 8:30 alle ore 17:30 e dalle ore 20.30 alle ore 23:59. A Napoli mezzi pubblici a rischio ritardi e cancellazioni per il doppio sciopero, nazionale e locale, entrambi di 24 ore. A Taranto Il servizio di trasporto pubblico locale sarà interrotto per 4 ore, dalle 20:00 alle 24:00. In Umbria e in Emilia Romagna lo sciopero sarà di 24 ore.

Collegate

Mobilitazione del 20 settembre: impatti e raccomandazioni per i viaggiatori

Anticipazioni, misure e consigli utili per affrontare al meglio la giornata di sciopero

Il 20 settembre si terrà uno sciopero del trasporto pubblico, ferroviario ed aereo in Italia. Durante le ore di punta alcuni servizi saranno garantiti. La protesta è dovuta a rivendicazioni sindacali s... segue

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue