Press
Agency

Trenitalia introduce convalida automatica per biglietti regionali

"Innovazione nel trasporto: viaggi più fluidi e moderni per i passeggeri"

Dal 21 settembre, i viaggiatori dei treni regionali di Trenitalia non saranno più obbligati ad effettuare il check-in per i biglietti digitali prima di salire a bordo. I biglietti verranno convalidati automaticamente all'orario di partenza previsto del treno. Assoutenti ricorda che questa innovazione, introdotta da Trenitalia, semplificherà notevolmente l'esperienza di viaggio dei passeggeri.

Il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso, esprime soddisfazione per questa novità, accolta dopo numerose segnalazioni inviate a Trenitalia da cittadini che trovavano antiquata e poco pratica la procedura di check-in per i treni regionali. "Siamo molto contenti che Trenitalia abbia accolto la nostra richiesta di convalida automatica dei biglietti per i treni regionali", afferma. "A partire dal 21 settembre, la convalida dei titoli di viaggio sarà automatica, mantenendo comunque invariati i margini di ripensamento a beneficio dei passeggeri. Questo aggiornamento, insieme alle iniziative di conciliazione paritetica con le associazioni dei consumatori, rappresenta un'ulteriore attenzione verso le necessità degli utenti del trasporto regionale".

Il cambiamento è pensato per agevolare i viaggiatori, eliminando una fase giudicata obsoleta ed offrendo loro un'esperienza più fluida. La misura si integra in un quadro più ampio di miglioramenti del servizio, che mira a rispondere meglio alle esigenze ed alle aspettative dei clienti.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue