Press
Agency

Avanzamenti e prospettive nei trasporti: relazione annuale Art 2024

Panoramica su attività e sfide future dell'Autorità regolazione - VIDEO

Si è tenuta presso il Senato della Repubblica la presentazione della relazione annuale 2024 dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art). Il presidente Nicola Zaccheo ha introdotto il suo intervento esprimendo gratitudine nei confronti del presidente del Senato Ignazio La Russa e delle altre personalità presenti.

Nel corso della relazione, Zaccheo ha tracciato le origini ed il mandato di Art, sottolineando il suo ruolo cruciale nella regolamentazione dei servizi di pubblica utilità nel settore dei trasporti. Un'attenzione particolare è stata riservata ai temi dell'accesso alle infrastrutture, della regolazione dei servizi di trasporto e dei diritti dei passeggeri e degli utenti.

La relazione è stata arricchita da una serie di dati rilevanti che hanno evidenziato lo stato attuale del settore e le prospettive future. Tra i momenti salienti, l'analisi delle dinamiche di accesso alle infrastrutture, che rimane una delle principali sfide del settore, soprattutto in un contesto di crescente domanda e complessità tecnologica. Inoltre, sono stati discussi i progressi nella regolazione dei servizi di trasporto pubblico locale e delle concessionarie autostradali, temi di centrale importanza per garantire un servizio efficiente e sostenibile.

Un aspetto di particolare rilievo è stato dedicato ai diritti dei passeggeri, con Art che ha implementato misure per migliorare la trasparenza e la tutela degli utenti in caso di disservizi. L'attenzione alla qualità del servizio ed alla protezione degli utenti è stata evidente, con iniziative volte a garantire un livello elevato di informazione ed assistenza.

La relazione ha infine offerto un quadro dettagliato delle attività svolte durante l'anno e delle principali sfide che attendono Art nel prossimo futuro. Le parole di Zaccheo hanno messo in luce l'importanza di un'autorità regolatoria efficace come strumento fondamentale per il miglioramento continuo del sistema dei trasporti e per la salvaguardia degli interessi degli utenti e degli operatori del settore.

Sotto, il video della presentazione: 


Collegate

Art (2): incremento rimborsi tramite conciliazione nel trasporto aereo

Tutela dei diritti dei passeggeri: compensazioni nel settore

Secondo quanto riportato nella recente relazione annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), sono stati riconosciuti più di 2,5 milioni di Euro come rimborsi agli utenti dei servizi di t... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue