Press
Agency

Mimit, la Casa del Made in Italy di Genova presente al Salone nautico

Struttura avvia attività di promozione sul territorio ligure

La Casa del Made in Italy di Genova è presente alla 64esima edizione del Salone nautico, appuntamento di riferimento del settore, in corso a Genova dal 19 al 24 settembre.

La struttura, di prossima inaugurazione, si presenta al pubblico con un proprio stand, grazie al quale gli operatori di mercato ed i cittadini potranno ottenere informazioni sulle misure del Mimit (ministero Imprese e Made in Italy) a favore del settore.

In loco sarà possibile, per la prima volta, ottenere il rilascio, in modalità completamente informatizzata, del certificato limitato Rtf senza esami (cosiddetto “patentino”) e della licenza di esercizio radioelettrico per i natanti da diporto.

La presenza della Casa del Made in Italy di Genova al Salone nautico avvia così l’attività di promozione del Made in Italy sul territorio ligure, con l'obiettivo di fornire uno strumento a disposizione di imprese e cittadini per raccogliere le esigenze delle realtà locali e svolgere, in accordo con gli altri enti ed amministrazioni, azioni territoriali di valorizzazione e tutela del Made in Italy, di supporto alle imprese e di analisi e monitoraggio dei mercati locali.

Sull'evento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

64° Salone nautico internazionale di Genova

Dal 19 al 24 settembre in piazzale Kennedy

A partire da oggi giovedì 19 fino a martedì 24 settembre si tiene il 64° Salone nautico internazionale di Genova che si svolge presso la fiera di Genova ( piazzale John Fitzgerald Kennedy ), ed è organizzato da... segue

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue