Press
Agency

Adm: direttore relazioni internazionali a Palermo e Lampedusa

Per la formazione dei doganieri tunisini

Si è conclusa la visita del direttore delle relazioni internazionali di Adm, Andrea Mazzella, in Sicilia, con tappe a Palermo ed a Lampedusa. Mazzella ha inaugurato, insieme al colonnello Alessandro Nencini, capo dell’Ufficio relazioni internazionali della GdF, il programma di formazione promosso congiuntamente dalle due istituzioni per la formazione dei doganieri tunisini.

Seconda tappa della missione è stata a Lampedusa dove si sono svolti incontri con il personale del locale ufficio di Adm, della Guardia di Finanza, della Guardia costiera e di Frontex.

Mazzella ha poi reso visita all’hotspot dove ha incontrato i responsabili del ministero dell’Interno e della Croce rossa.

Al personale dell’Ufficio Adm di Lampedusa compete, fra gli altri incarichi, la distruzione di tutte le imbarcazioni, comprensive di motori, utilizzate nella tratta degli esseri umani, in stretto coordinamento con le altre istituzioni coinvolte nel contrasto al fenomeno dell’immigrazione clandestina.

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue