In Campania, le attività delle linee flegree sono sospese ed oltre il 60% delle corse della Circumvesuviana è stato annullato. Tali disservizi derivano da due scioperi, uno di portata nazionale ed uno aziendale, che oggi stanno influenzando i servizi dell'Ente autonomo Volturno (Eav). Le azioni di protesta, entrambe la durata di un'intera giornata, sono state indette dal sindacato Usb.
Secondo i dati aggiornati a mezzogiorno da Eav, circa 107 dipendenti su un totale di 1360 impiegati nelle fasce mattutine hanno aderito allo sciopero, corrispondente ad un tasso di partecipazione di circa il 7,8%. Per quanto riguarda le linee vesuviane, sono stati operativi solo 29 treni rispetto agli 89 previsti. Sulle linee flegree, il servizio si è completamente interrotto dopo la fascia oraria di garanzia.
La linea metropolitana funziona regolarmente, mentre sulle linee suburbane si registrano tre soppressioni su venti treni programmati. Anche il servizio bus ha subito significative cancellazioni, con quaranta corse annullate su oltre trecento pianificate. Il servizio della funivia del Faito, invece, non ha subito variazioni e procede regolarmente.
Da notare che le adesioni alle agitazioni riflettono un malcontento diffuso tra i dipendenti, nonostante la bassa percentuale di partecipazione. L’impatto sul trasporto pubblico locale è evidente, causando disagi significativi ai passeggeri abituali, che devono fare i conti con ritardi e variazioni non programmate.
Disservizi nel trasporto pubblico in Campania: scioperi nazionali ed aziendali
Impatti e conseguenze proteste sulla mobilità nella regione
Napoli, NA, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane
Lo afferma uno studio della Fiom Cgil
La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue
Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria
Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire
Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue