Press
Agency

Lancio dell'Espresso Langhe-Monferrato per Fiera tartufo di Alba

Treno notturno da Roma per promuovere turismo sostenibile

Sta per iniziare la stagione della raccolta del tartufo bianco d'Alba, quest'anno posticipata dal 21 settembre al primo ottobre, per adattarsi ai cambiamenti climatici. La raccolta proseguirà fino al 31 gennaio, con speranze di un'annata prospera grazie alle abbondanti piogge del 2024. Parallelamente, si terrà la 94esima edizione della "Fiera del tartufo bianco d'Alba", che avrà inizio sabato 12 ottobre, con l'inaugurazione ufficiale venerdì 11, e si concluderà domenica 8 dicembre.

Una novità rilevante di quest'anno è rappresentata dall'Espresso Langhe-Monferrato, un'iniziativa di Fs Treni turistici italiani. Questo treno notturno viaggerà il 25 ed il 31 ottobre, partendo da Roma ed arrivando ad Alba, con fermate intermedie ad Asti e Nizza-Monferrato. Si tratta di un'opportunità per promuovere il turismo lento e sostenibile, offrendo un’esperienza di viaggio di alta qualità a bordo di carrozze restaurate, dotate di servizio bar/ristorante con menù Made in Italy.

Mariano Rabino
, presidente dell'Ente turismo Langhe-Roero-Monferrato, ha commentato che "l'Atl ha scelto di collaborare con Fs Treni turistici per favorire flussi turistici intelligenti, incoraggiando l'uso del treno come alternativa all'auto, per ridurre l'impatto ambientale ed aumentare la notorietà della nostra destinazione". 

Il sindaco di Alba, Alberto Gatto, ha aggiunto che questa iniziativa rappresenta "un'importante occasione di crescita e condivisione per Alba e tutto il territorio delle Langhe e del Monferrato", sottolineando come l'Espresso notturno Langhe-Monferrato sia un esempio di turismo sostenibile e di alta qualità, capace di collegare Roma ad Alba in un modo eccezionale.

Il tema centrale della 94esima edizione della Fiera sarà l'intelligenza naturale, un argomento che rispecchia l'importanza di interconnettere le tecnologie avanzate con la salvaguardia dell'ambiente e delle tradizioni locali.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Fs Tti: presentati Espressi per Langhe-Monferrato ed Assisi

In autunno con importanti novità in partenza da Roma -VIDEO

Per Fs Treni turistici italiani alle porte c’è un autunno con importanti novità: due nuovi collegamenti permetteranno, infatti, di raggiungere da Roma Assisi ed Alba. I due nuovi treni sono l’Espresso Langh... segue

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue