Press
Agency

Lunedì 30 settembre sciopero di 23 ore per Trenord

Garantiti solo i servizi nelle fasce di garanzia

Lunedì 30 settembre 2024 è previsto uno sciopero del personale Trenord che inizierà alle ore 3:00 e si concluderà alle 2:00 di martedì 1° ottobre. L'agitazione è stata proclamata dalle sigle sindacali Osr, Uilt-uil e Orsa Ferrovie, come riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. Il servizio regionale e suburbano di Trenord sarà dunque a rischio per gran parte della giornata con treni che potrebbero subire ritardi, cancellazioni o modifiche di percorso. Lo sciopero non interesserà i treni ad alta velocità di Trenitalia e Italo che continueranno a circolare regolarmente. Per mitigare i disagi Trenord ha garantito il funzionamento del servizio nelle fasce di garanzia che vanno dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00.

L'agitazione sindacale riguarda prevalentemente la protesta del personale ferroviario contro alcune questioni contrattuali e organizzative. Sebbene non siano stati diffusi ulteriori dettagli sui motivi della protesta, le sigle sindacali hanno ribadito l'importanza di questa azione per attirare l'attenzione su problematiche interne a Trenord.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue