Press
Agency

Dacia: dal 2010 venduto un milione di veicoli a Gpl

Motorizzazione bifuel-benzina-ECO G100 su tutti i modelli gamma termica

Dal 2010 Dacia offre la soluzione bifuel benzina/Gpl ed a fine luglio di quest’anno il brand ha superato la soglia del milione di veicoli venduti con questa alimentazione. In Italia, da sempre molto ricettivo per questo genere di alimentazione dove l'industria è un riferimento di mercato, sono stati consegnati finora 370.000 esemplari. Oggi, tre clienti su quattro scelgono questa alimentazione, anche se la presenza delle nuove alimentazioni ibride sta cominciando a farsi notare nelle loro preferenze. Nel mercato Italiano il modello più scelto con alimentazione Pgl è stato Sandero (50% circa), seguito a ruota da Duster (40% sul totale Gpl immatricolato in 14 anni).

Dal 2020, questo motore bifuel si chiama ECO-G100: è accreditato di una coppia massima di 170 Nm a partire da 2000 giri/minuto che gli consente grande versatilità d’uso e di offrire numerosi vantaggi:

La motorizzazione ECO-G100 è ottimizzata per funzionare a Gpl ed offre migliori prestazioni rispetto alla versione benzina (+10 cv e +10 Nm) riducendo, al contempo, le emissioni di CO2 del 10% circa rispetto ai motori benzina equivalenti. La carbon footprint è pertanto minore e le emissioni di polveri sottili ridotte del 90%.

La motorizzazione ECO-G100 è una tecnologia assai collaudata ed affidabile, prodotta dall'industria da 14 anni. Si tratta di una tecnologia che viene fornita di primo impianto, direttamente in fabbrica, come un motore benzina e sfrutta il know-how del Gruppo Renault. Fin dalla progettazione, il motore è pensato per funzionare con questo tipo di carburante. Il serbatoio Gpl occupa il posto della ruota di scorta senza incidere sul serbatoio di benzina né sul volume del bagagliaio. I veicoli a Gpl sono, come tutti gli altri modelli della gamma, garantiti per tre anni o 100.000 km.

La motorizzazione ECO-G100 è conveniente e ad alta efficienza energetica. Il Gpl è uno dei carburanti meno cari del mercato, cosa che consente di risparmiare diverse decine di Euro ogni pieno.

Questa tecnologia consente anche di godere di una maggiore autonomia del veicolo, grazie ai due serbatoi. Nel caso di Nuovo Duster si arriva a lambire la soglia dei 1400 km di autonomia complessiva.

Il veicolo dotato di motorizzazione bifuel benzina/Gpl può funzionare sia a benzina che a Gpl. I due serbatoi sono separati e hanno una capacità di circa 50 litriIl funzionamento è semplice: il passaggio da benzina a Gpl, o viceversa, avviene manualmente, su richiesta del conducente, oppure automaticamente, passando alla benzina quando il serbatoio Gpl è vuoto.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue