Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), ha sottolineato l'importanza del dialogo attivo con le istituzioni, specialmente in ambito ferroviario, durante una conferenza stampa alla fiera Innotrans di Berlino. Ha espresso che il dialogo con l'Autorità di Regolazione dei Trasporti (Art) è continuo e costruttivo, ribadendo la necessità di un sistema ferroviario compatto e sinergico. Strisciuglio ha evidenziato il rispetto fondamentale per l'autorità del regolatore e per il lavoro svolto da Rfi e il suo personale.
La risposta dell'ad di Rfi giunge in seguito alla dichiarazione del presidente dell'Art, Nicola Zaccheo, che ha auspicato un rapido recepimento delle indicazioni fornite dall'autorità. Zaccheo ha sottolineato l'importanza di un allineamento tempestivo da parte della società alle osservazioni regolatorie.
Strisciuglio ha colto l'occasione per rimarcare il valore della collaborazione tra le istituzioni nel settore ferroviario, evidenziando come il rispetto reciproco e la comunicazione continua siano fondamentali per il miglioramento dei servizi e della sicurezza. Il suo intervento riflette una volontà di cooperare strettamente con tutte le parti coinvolte per raggiungere obiettivi comuni e migliorare l'efficienza del sistema ferroviario nazionale.
Alla fiera Innotrans, appuntamento cruciale per il settore ferroviario e dei trasporti, Rfi ha ribadito il suo impegno verso l'innovazione e il miglioramento delle infrastrutture, rispondendo alle sfide poste dalle regolamentazioni e dalle necessità operative attuali.
Collaborazione istituzionale come pilastro del futuro ferroviario italiano
Dialogo continuo e rispetto reciproco tra Rete Ferroviaria Italiana e l'Autorità di Regolazione dei Trasporti
Berlino, Germania
Mobilita.news
Suggerite
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo
Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole
L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue
Treni veloci in Sicilia
Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)
Lunga 38 km a doppio binario, la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue
Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature
La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza
L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue