Press
Agency

Bosch presenta nuovo sistema assistenza per trasporto ferroviario

Maggiore sicurezza su rotaie

Nonostante i treni siano uno dei mezzi di trasporto più sicuri in Germania, il trasporto ferroviario non è del tutto esente da incidenti. Secondo l'ufficio federale di statistica tedesco, solo nel 2022 lungo le ferrovie del Paese si sono verificati 490 incidenti con danni alle persone. Il nuovo sistema di assistenza Rail Forward Assist di Bosch Engineering garantisce una maggiore sicurezza nel trasporto ferroviario, contribuendo così a ridurre ulteriormente il numero di incidenti. Nelle aree urbane, l'azienda offre dal 2017 un sistema di avviso di collisione per i tram. 

"Con il sistema Rail Forward Assist, stiamo trasferendo un concept di successo al trasporto ferroviario. Le aree di applicazione del sistema di avviso di collisione sono il trasporto pubblico locale, le operazioni di smistamento e i veicoli per la manutenzione dei binari", ha dichiarato Heiko Mangold, responsabile della tecnologia ferroviaria di Bosch Engineering. 

Il sistema di assistenza modulare è composto da una centralina di controllo e da vari sensori, che assicurano un monitoraggio continuo dell'area antistante il veicolo ferroviario. L’insieme di sensori utilizzato dipende dallo specifico caso d'uso e può comprendere telecamere, radar, Lidar ed ultrasuoni.

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue