Press
Agency

Le auto più "Verdi" secondo "Green Ncap"

Punteggio massimo per elettriche; risultati terza serie test 2024

Sei le auto analizzate da Green Ncap nella terza serie di test del 2024: elettriche pure - BYD SEAL U, Kia EV6 e Toyota bZ4X, alimentate a benzina - Kia Ceed e VW Taigo, diesel: Peugeot 308.

Il BYD SEAL U, suv di grandi dimensioni completamente elettrico, ottiene un punteggio di 5 stelle –punteggio medio: 93%- grazie a emissioni allo scarico nulle, una buona efficienza energetica ed emissioni di gas serra minime. Con una ricarica di 11 kW, il veicolo ha a disposizione circa l’87% dell’energia caricata dalla presa elettrica.

La versione 2024 della Kia EV6 guadagna 5 stelle -punteggio medio: 94%. In termini di uscita dalla rete elettrica alla batteria, garantisce perdite di energia dal cavo di ricarica e dalla batteria notevolmente inferiori.

Toyota -con il suo primo SUV elettrico bZ4X- raggiunge le 5 stelle e un punteggio medio del 97%. Bene in tutte le categorie ambientali, in particolare nell’efficienza, ottenendo un buon 90,4% di uscita dalla rete elettrica alla batteria.

La Peugeot 308 con motore diesel BlueHDi, ha ottenuto un risultato pari a tre stelle, e 55% di punteggio medio. L’alimentazione diesel convince non solo per i ragionevoli consumi di carburante, ma anche per il buon punteggio ottenuto nella categoria ‘Clean Air’, dimostrando un discreto controllo sull’emissione di inquinanti.

La Volkswagen Taigo -crossover compatto leggero con motore a benzina- ha ottenuto 3 stelle e 53% di punteggio medio. In termini di efficienza energetica, ottiene 5.2 su 10: un buon punteggio.

La Kia Ceed, utilitaria a benzina, ha ottenuto solo 2 stelle e 37% di punteggio medio. Le sue prestazioni ambientali richiedono ulteriori miglioramenti in termini di riduzione di emissioni e risparmio di carburante.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue