Stefano Baccelli, l'assessore regionale ai Trasporti ed alle Infrastrutture, ha annunciato che entro ottobre verrà pubblicato il bando di gara unico per il trasporto marittimo nell'arcipelago toscano, che comprende isole come Elba, Capraia, Pianosa, Giglio e Giannutri. L'obiettivo principale è quello di garantire sia un servizio di alta qualità sia la protezione dell'occupazione.
Questo annuncio rappresenta un segnale di distensione dopo mesi di tensioni, culminate nello sciopero indetto dai lavoratori di Toremar a luglio a causa della mancanza di chiarezza sul bando e la possibile vendita di parte della flotta. Tuttavia, grazie a negoziazioni recenti, il clima è notevolmente migliorato. I sindacati, rappresentati da Giuseppe Gucciardo di Filt-Cgil di Livorno, hanno espresso soddisfazione riguardo le garanzie fornite dalla Regione Toscana, che assicurano la continuità del servizio senza interruzioni a partire da gennaio.
L'assessore ha evidenziato che è stata avviata una collaborazione trasparente sia con i sindacati sia con gli armatori, i quali hanno mostrato un atteggiamento positivo verso il prossimo bando di gara. Un percorso di dialogo e correttezza ha portato ad una propensione favorevole da parte di tutti gli attori coinvolti.
Il prefetto di Livorno, Giancarlo Dionisi, ha seguito la questione attentamente e ha sottolineato l'importanza di due obiettivi cruciali: garantire la continuità territoriale per chi deve viaggiare dall'arcipelago toscano verso il continente e mantenere lo stesso livello occupazionale per i dipendenti di Toremar senza modifiche ai trattamenti salariali.
Il bando di gara, che sarà pubblicato entro settembre, rappresenta un passo significativo verso la stabilizzazione del settore. La Regione Toscana ha coinvolto diverse parti interessate, compresi amministratori locali, associazioni sindacali e di categoria, ed Autorità di regolazione dei trasporti, in un processo partecipativo unico nel suo genere, volto a preparare al meglio la gara sul cabotaggio marittimo. Il confronto ha prodotto riscontri positivi, ed il clima di collaborazione promette ulteriori sviluppi positivi.
Nuovo bando di gara per trasporto marittimo nell'arcipelago toscano
Regione garantisce continuità servizio e posti di lavoro
Livorno, LI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue
Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio
Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale
Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue
Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario
La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre
A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue