Press
Agency

Talamone: ricorso al Tar contro trasformazione porticciolo

Concessionari si oppongono al progetto del Comune di Orbetello

Per difendere i diritti della maggior parte dei concessionari del porticciolo locale, il consorzio "Il Molo" di Talamone ha deciso di presentare un ricorso al Tar della Toscana, una scelta accolta con soddisfazione dal comitato "Salviamo Talamone". Questa iniziativa costituisce un passaggio importante nella battaglia contro il progetto del Comune di Orbetello che punta a trasformare l'approdo in un porto turistico.

Un altro tema centrale della vicenda riguarda la scadenza delle concessioni marittime, inizialmente fissata per il 31 dicembre prossimo, ma che potrebbe essere prorogata fino al 30 settembre 2027 secondo quanto previsto dal decreto legge 131 del 2024. Tuttavia, il Comune di Orbetello non ha ancora formalizzato tale proroga, lasciando i concessionari in una situazione di incertezza.

L'avvocato incaricato di seguire il caso ha sottolineato l'importanza della richiesta d'accesso degli atti per far luce sulla controversa secretazione del fascicolo; infatti il progetto della società porto turistico di Talamone resta ancora in gran parte inaccessibile: 14 delle 18 tavole presentate sono non consultabili. Il Comune di Orbetello era stato criticato per la mancanza di trasparenza, obbligo a cui la pubblica amministrazione deve attenersi, soprattutto considerando le dichiarazioni dell'amministrazione comunale che aveva promesso una partecipazione aperta a tutti per il nuovo porto di Talamone.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Rimodulazione concessioni portuali: sfide e richieste di trasparenza

Urgenti interrogativi sulla gestione di quelle in Toscana

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, è chiamato a rivedere con urgenza il piano regolatore dei porti, vista la recente proroga al 30 settembre 2027 delle concessioni demaniali marittime e... segue

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue