Press
Agency

Eurostar e SkyTeam: nuova offerta combinata per viaggi

L'accordo permette di unire voli e treni in un'unica prenotazione

Eurostar e SkyTeam hanno ufficialmente avviato una collaborazione strategica attraverso un memorandum d'intesa (MoU) che si propone di connettere voli a lungo e medio raggio con viaggi ferroviari. Questa iniziativa mira a semplificare la pianificazione di itinerari combinati, consentendo ai passeggeri di effettuare un’unica prenotazione per i loro viaggi, amplificando così le opportunità di spostamento tra le principali città europee.

Gwendoline Cazenave, amministratore delegato di Eurostar, ha evidenziato l'importanza di questa iniziativa nel promuovere una mobilità più sostenibile e conveniente. Ha dichiarato: “Stiamo creando un futuro in cui i passeggeri possono viaggiare agevolmente tra i treni Eurostar, le ferrovie nazionali e i voli a lungo raggio, espandendo i nostri servizi a nuovi mercati globali.”

Grazie a questa partnership tra le due aziende i viaggiatori avranno accesso ai principali hub di SkyTeam in Francia, Paesi Bassi e Regno Unito, con la possibilità di proseguire il viaggio con Eurostar verso destinazioni come Belgio, Germania e altre città collegate dalla rete ferroviaria. Attualmente, circa il 13% dei passeggeri Eurostar che volano a lungo raggio si connette poi a una destinazione Eurostar.

Questa collaborazione rappresenta un significativo passo avanti nell'integrazione dei trasporti aerei e ferroviari in Europa, offrendo ai viaggiatori la possibilità di esplorare il continente in modo più efficiente e sostenibile.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue