Press
Agency

"InnoTrans 2024": vivere il futuro della mobilità

Tecnologie avanzate, nuovi veicoli e soluzioni sostenibili per i trasporti ferroviari e non solo -VIDEO

"InnoTrans 2024", la manifestazione mondiale dedicata ai trasporti ferroviari ed alla mobilità, si è conclusa lo scorso 27 settembre confermandosi ancora una volta un appuntamento molto importante per l'industria ferroviaria. Svoltasi presso la Messe Berlin ha accolto migliaia di espositori provenienti da oltre 50 Paesi e circa 137.403 visitatori provenienti da 137 Nazioni che hanno riempito i 42 padiglioni espositivi e l'ampia area esterna.

L'evento è stato suddiviso in aree tematiche che spaziano dalle soluzioni infrastrutturali ai sistemi IT, dall'innovazione negli interni alla costruzione di tunnel, fino ai progressi nel trasporto pubblico, e ha offerto una panoramica completa sulle ultime novità del settore.

Tra i momenti salienti della fiera si sono distinti le presentazioni di nuovi veicoli, come il "Frecciarossa 1000" di Trenitalia, e le soluzioni tecnologiche all'avanguardia proposte dai principali attori internazionali del settore.

Le presentazioni negli stand hanno affrontato temi di grande rilevanza, come l'efficienza energetica, la digitalizzazione dei sistemi ferroviari e la sicurezza dei passeggeri, sottolineando la costante spinta verso tecnologie più verdi e interconnesse.

"InnoTrans 2024" ha così ribadito il proprio ruolo centrale nel plasmare il futuro della mobilità, fornendo una piattaforma ideale per il networking e lo scambio di idee tra esperti del settore e aziende.

Sotto, il video: 

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue