Press
Agency

Arenaways ha il certificato di sicurezza

Autorizzata ad operare in Italia

Al termine del rigoroso iter valutativo, la European Railway Agency (Era) ha rilasciato a Longitude Holding Srl - Arenaways il certificato di sicurezza unico grazie al quale potrà erogare servizi di trasporto-passeggeri in tutta Italia. La firma del certificato da parte dell’Autorità, arrivata a pochi giorni dalla presentazione della livrea all’"InnoTrans" di Berlino (24-27 settembre), rappresenta un passaggio essenziale per l’avvio dei collegamenti.

Il certificato, valido fino al 26 settembre 2029, conferma l’accettazione del sistema di gestione della sicurezza di Arenaways, comprese le disposizioni adottate per soddisfare i requisiti specifici necessari per il funzionamento sicuro su tutta l’infrastruttura ferroviaria nazionale. Le attività della compagnia sono, dunque, pienamente idonee sia sotto il profilo organizzativo che materiale agli standard comunitari (direttiva Ue 2016/798) e nazionali (decreto legislativo n. 50/2019 e decreto Ansf 04/2012). L’ottenimento del certificato di sicurezza rappresenta un traguardo fondamentale per l’avvio della piena operatività in vista della partenza del primo collegamento il prossimo 7 gennaio sulla tratta Cuneo-Saluzzo-Savigliano, cui seguirà la ripresa della linea Ceva-Ormea. Nei prossimi cinque anni, inoltre, grazie a questa certificazione, potrà estendere il proprio servizio ad ulteriori tratte sia locali che a media e lunga percorrenza, su linee non ad alta velocità.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

"InnoTrans 2024". Arenaways presenta livrea particolare treni ATR220

In servizio in Piemonte dal prossimo anno su una linea in partenza da Cuneo

Arenaways ha presentato ufficialmente la livrea dei treni che sarà applicata a partire dagli ATR220 in servizio in Piemonte dal prossimo 7 gennaio.I treni faranno sempre il loro ingresso in stazione...... segue

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati