Press
Agency

Servizi Busitalia Campania e Coast Lines per i viaggiatori

Passo avanti verso integrazione trasporti marittimi e terrestri in Regione

Busitalia Campania, parte del Gruppo Fs, annuncia l'introduzione della vendita combinata dei titoli di viaggio per il servizio Salerno Airlink con la compagnia marittima Coast Lines, che opera sulla tratta Salerno-Sorrento.

A partire da oggi e fino a giovedì 31 ottobre 2024, è possibile acquistare biglietti combinati per i viaggi di andata e ritorno Sorrento-Salerno-Aeroporto Costa d'Amalfi tramite i canali di vendita di Coast Lines. Questa offerta include sia il trasporto marittimo gestito da Coast Lines che il servizio autobus Salerno Airlink, il quale collega la stazione ferroviaria di Salerno con l'aeroporto "Costa d'Amalfi". Ferrovie dello Stato italiane, in un comunicato, ha evidenziato come questa soluzione "simplifica il processo di acquisto ed assicura collegamenti ottimali tra traghetti e bus, riducendo i tempi di attesa e migliorando l'esperienza complessiva di viaggio".

Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti per Busitalia Campania in termini di collaborazioni per la vendita combinata di servizi di trasporto. Si aggiunge infatti alle iniziative già avviate da luglio con Trenitalia (combinazione treno-autobus) e Travelmar (combinazione traghetti per la Costiera amalfitana ed autobus), ampliando così l'offerta per i viaggiatori.

Grazie a questa nuova collaborazione, i passeggeri avranno la possibilità di usufruire di un servizio integrato che offre maggiore comodità ed efficienza, eliminando la necessità di acquistare separatamente i biglietti per i differenti mezzi di trasporto. In questo modo, si punta a migliorare significativamente la qualità del viaggio per chi deve spostarsi tra Sorrento, Salerno e l'aeroporto "Costa d'Amalfi", rendendo il tragitto più agevole e ben coordinato.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati