Press
Agency

Treni: tavolo di confronto in Lombardia

Anche a seguito del recente incidente a Milano

“Anche a seguito del recente incidente ferroviario a Milano, ho intenzione di convocare nei prossimi giorni un tavolo di confronto con Ferrovie Nord, Trenord, Rete ferroviaria italiana (Rfi) e tutti gli attori coinvolti per fare il punto sulla situazione dei trasporti su ferro in Lombardia”, dichiara in una nota Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e mobilità sostenibile.
“Da sempre Regione Lombardia –ha aggiunto– si impegna per offrire un servizio ferroviario efficiente e moderno e la sinergia tra enti è fondamentale per garantire trasporti all’avanguardia. Una collaborazione fattiva che sta dando i suoi frutti ma che necessita di essere implementata. Intorno ad un tavolo potremo fare un check degli interventi infrastrutturali in atto ed appena terminati sulla rete, eventuali criticità sul servizio e chiarire la situazione del passaggio dei treni-merci, da limitare negli orari di punta. Un incontro proficuo che sono sicuro porterà evidenti benefici a tutto il sistema dei trasporti in Lombardia, nel solco di una collaborazione proattiva tra enti in totale sintonia”.
Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Efficienza e sinergia: il coordinamento dei soccorsi a Milano

Tempestivi per garantire sicurezza ed assistenza ai passeggeri coinvolti

Questa mattina alle 6:30, nei pressi della stazione Greco Pirelli di Milano, si è verificato un incidente ferroviario che ha coinvolto due treni-merci ed uno passeggeri. Fortunatamente, nessuna delle... segue

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue