Press
Agency

Inghilterra: inaugurata a Goole la nuova fabbrica di treni Siemens

Nuove opportunità di lavoro e innovazione nel settore ferroviario

Il governo britannico sta compiendo passi significativi nel rafforzare il settore ferroviario, con l'apertura di un nuovo impianto di produzione Siemens Mobility a Goole, nel Yorkshire orientale. Questo nuovo stabilimento inaugurato oggi dal segretario ai trasporti, Louise Haigh, rappresenta un investimento di 200 milioni di sterline e avrà un impatto notevole sull'economia locale creando 900 nuovi posti di lavoro diretti.

Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha elogiato l'iniziativa riconoscendo che l'investimento nella fabbrica di treni avrà un impatto positivo sull'intero paese, dimostrando che il successo di Londra può generare benefici per le altre regioni.

Il sito di Goole sarà dedicato alla realizzazione di nuovi treni di ultima generazione per la Piccadilly line di Londra. Si prevede che fino all’80% di questi treni venga assemblato in questa nuova struttura, che non si limiterà a soddisfare le esigenze locali ma si prepara anche a servire mercati internazionali entro il 2030. Inoltre l'azienda Siemens mobility ha annunciato un ulteriore investimento di 40 milioni di sterline per la creazione di un centro di assemblaggio e servizio dei carrelli, aumentando le capacità di produzione e manutenzione del sito.

Haigh ha sottolineato l'importanza di investimenti a lungo termine per il settore ferroviario, infatti questo nuovo stabilimento rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra pubblico e privato possa portare a risultati significativi, sottolineando l'impegno del governo nell'attrarre investimenti internazionali e promuovere lo sviluppo economico.

Siemens Mobility con questa nuova struttura conferma il suo impegno per il futuro del trasporto ferroviario in Gran Bretagna, puntando su tecnologia innovativa e sostenibilità. L’azienda non solo si occuperà della produzione dei nuovi treni, ma contribuirà anche a trasformare l’industria ferroviaria, assicurando viaggi più confortevoli e affidabili per i pendolari.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue